Düsseldorf, il Kö-Bogen di Daniel Libeskind rigenera la città
L'archistar statunitense Daniel Libeskind ha rigenerato Königsallee, a Düsseldorf, con il suo Kö-Bogen. Fino a pochi anni fa Königsallee, rinomata strada dello shopping di Düsseldorf, terminava in un'area urbana squalificata, che...
Assistal chiede al governo di modificare lo stop al superbonus
Assistal, l’Associazione di Confindustria che riunisce le aziende operanti nei servizi di efficientamento energetico e nella manutenzione e gestione di impianti tecnologici, scende in campo dopo il nuovo stop al superbonus...
Salini Impregilo, commessa in Polonia
Commessa in Polonia da circa 80 milioni di euro per il gruppo Salini Impregilo. Il maggior gruppo italiano delle costruzioni «si è aggiudicato, con una quota complessiva del 95%, la progettazione...
Negozi, sono in crisi anche i locali
Crisi del commercio e crisi, conseguente, dei prezzi dei locali venduti o affittati a uso commerciale. Secondo i dati raccolti da Tecnocasa, questa tipologia di immobili ha registrato una contrazione dei...
Italia-Australia, il progetto è meglio Secco
Accordo tra Secco Sistemi e il dipartimento di Architettura e Design (Dad) del Politecnico di Torino. L’intesa è stata siglata nel quadro di un progetto internazionale tra Australia e Italia. L’azienda...
Proroga per il superbonus, ecco le novità
Annunciate e, alla fine, approvate. Nella Legge di Bilancio 2021 sono stati inseriti ritocchi sul fronte dei bonus dedicati all’edilizia. Ecco le novità:
Superbonus 110%. Come desiderato un po’ da tutti i...
Luce zenitale in ufficio: Fakro illumina un ambiente di lavoro a Krasnodar
Un ufficio privato, recentemente completato a Krasnodar, nel sud della Russia, mostra tutte le potenzialità degli ambienti mansardati: geometrie inusuali, forti contrasti chiaroscurali e vetrate rivolte verso il cielo.
La luce zenitale...
Macchine per la lavorazione del legno: l’export sale del 7%
Che cosa cambia nel settore delle macchine per la trasformazione del legno? L’Ufficio studi di Acimall, l’Associazione costruttori italiani macchine e accessori lavorazione legno, ha presentato un’indagine secondo la quale i...
Da Torggler arriva Acs Rinnova, nuova super malta
Una nuova malta tecnica studiata per rasature e riparazioni, ricostruzione di angoli e spigoli, ugualizzazioni rapide di superfici di calcestruzzi gettati, riparazioni e regolarizzazioni di pavimenti in cls, riparazioni e rasature...
Costruzioni: ancora difficile l’accesso al credito
Un processo di deindustrializzazione, è quello che interessa un’intera generazione di imprese nel settore delle costruzioni. Lo ha spiegato la delegazione di Ance in un’audizione informale presso la Commissione Finanze del Senato,...
Finco in campo sulla riforma degli appalti: ecco cosa non va
Finco interviene sulla riforma degli appalti: «Il recepimento delle nuove Direttive è ora al passaggio alla Camera dei Deputati: possiamo già cogliere nei lavori in itinere alcuni aspetti fondamentali da lungo...
Impianti sportivi sostenibili, la nuova sfida e gli stadi più green al mondo
La necessità di costruire o riqualificare strutture rispettose dell’ambiente si fa strada anche per stadi e palazzetti che ospitano competizioni. E negli Usa una super arena è certificata Leed.
Sistemi radianti Viega Fonterra per il Rifugio Ratti
Siamo in provincia di Lecco, a 1650 metri sopra il livello del mare. Qui, il Rifugio Ratti Cassin, completamente rinnovato, ha installato sistemi radianti Viega Fonterra per migliorare il comfort climatico...
I mattoni tricolori fatti a mano per case low cost
Sembra che gli architetti stiano cominciando a riscoprire il potenziale dei mattoni fatti a mano, che offrono tante e diverse sfumature di colore e una più ampia varietà di texture rispetto...
A Marghera un Centro commerciale verde
Un nuovo centro commerciale che si propone di essere «buono». È quello inaugurato vicino a Marghera: si chiama Nave de Vero e si presenta come «bello, buono, divertente». Il nuovo edificio...
Eurostat: edilizia in Italia a +3,3% rispetto al 2017
In buona parte dell’Europa l’edilizia riprende a camminare. Lo rileva Eurostat, l’ente statistico di Bruxelles. Il dato di aprile, infatti, segna un progresso medio dell’1,8% per quanto riguarda l'eurozona )cioè i...