Il bagno al primo posto nelle ristrutturazioni parziali
I lavori in casa più realizzati nel 2018 sono quelli di ristrutturazione parziale, con il 25% del totale. Di questi, il 37% riguarda la ristrutturazione bagno, il 20% la cucina e...
Il 2018 è finito con una frenata delle costruzioni
L’Istat registra quello che è già stato anticipato nelle analisi del Centro Studi YouTrade: il secondo trimestre del 2018 ha visto una battuta di arresto per i permessi per costruire. Mentre...
Con l’aiuto di Mapei riapre la Chiesa del Santuario della Madonna dell’Ambro
Giusto in tempo per Natale è stata riaperta la Chiesa del Santuario della Madonna dell’Ambro, un edificio religioso di culto mariano, situato nel comune di Montefortino, sui Monti Sibillini.
In qualità di...
Cmc chiede il concordato preventivo con riserva
La richiesta è stata depositata oggi al Tribunale di Ravenna. E segna un’altra dolorosa tappa della crisi dell’edilizia: il consiglio di amministrazione di Cmc, infatti, nei giorni scorsi ha deliberato la...
BigMat Edil Palmieri inaugura una sala multifunzionale
Una sala funzionale e confortevole, progettata dal designer Stefano Cipriani, che può ospitare fino a 60 persone ed è dotata di moderne attrezzature per ogni tipo di evento: impianto audio, video...
TeMa vara la nuova divisione Interior Solutions
TeMa (Technologies and Material) ha presentato in anteprima la nuova divisione Interior Solutions, dedicata alle soluzioni di edilizia per gli interni con prodotti e sistemi in grado di garantire le massime...
Allarme Ance: la Legge di Bilancio rischia di bloccare i cantieri
I costruttori sentono aria di trappola. Magari non programmata, ma nei fatti la promessa semplificazione e i 5 miliardi da spendere in opere pubbliche potrebbe rivelarsi, secondo l’Ance, una palude che...
Il campus universitario di Fisciano certificato Leed con Isotec Parete
A Fisciano (Salerno) il nuovo campus universitario ha conseguito la certificazione secondo il protocollo Leed di livello Silver e la certificazione energetica in classe A.
Il progetto architettonico prevede la compresenza di funzioni...
Bonus casa: arriva la proroga, ma solo per un anno
Sembrava che il nuovo governo volesse affrontare di petto il nodo dei bonus casa, con una proroga di almeno tre anni. Invece, no: tutto prosegue come prima, con una proroga giusto...
In Veneto nasce una rete di 80 imprese per l’edilizia green
In Veneto nasce una rete di 80 imprese che hanno come obiettivo l’edilizia sostenibile. L’iniziativa va sotto il nome di Venetian Green Building Cluster e riunisce operatori veneti della filiera dell’edilizia...
I sorprendenti mondi di Fischer
Fischer è nota soprattutto per i suoi sistemi di fissaggio. Ma non è solo questo. Per spiegare al mondo quello che è il mondo Fischer, il gruppo tedesco ha organizzato un...
Nasce Ruregold, specializzata nel rinforzo strutturale
Dalla cessione del ramo operativo di Ruredil alla multinazionale Chryso nasce una nuova realtà lombarda nasce Ruregold. Obiettivo: consolidare la leadership nel settore del rinforzo strutturale attraverso lo sviluppo della linea...
Bonus casa, appello di Ance, ingegneri e architetti al governo
L’Ance l’aveva preannunciato. E ora arriva la formale richiesta al governo di non rinunciare ai bonus casa. Anzi, di migliorarli. E questa volta l’associazione dei costruttori si è mossa assieme agli...
Palazzo del Cinema di Venezia: nuovo volto alla terrazza con Laterlite
Lecacem Classic di Laterlite è stata utilizzato per realizzare la terrazza del Palazzo del Cinema di Venezia al Lido, sede principale della celebre Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica.
La ristrutturazione del Palazzo del Cinema di Venezia
Costruito...
Edilizia, l’Ance chiede un piano Marshall al governo
L’Ance pronta a scendere (di nuovo) in piazza. I costruttori, dice il presidente di Ance, Gabriele Buia, sono pronti a marciare a fianco dei sindacati se nella prossima legge di Bilancio...
Il governo blocca la seconda parte del Piano per le periferie
Lo aveva promosso un tecnico insospettabile, Renzo Piano. Il grande architetto si era speso per spingere un grande piano di riqualificazione delle periferie. E l’idea era stata accolta con interesse sia...