ARD Raccanello: novità di prodotto e gestione aziendale sempre più responsabile

Ard-Raccanello-Sede-di-Padova
Ard Raccanello - Sede di Padova

Rispetto, persistenza (la vera qualità è un prodotto che dura nel tempo) e dinamicità (volontà di essere sempre innovativi sotto il profilo del processo e del prodotto) sono alcuni dei valori che guidano il percorso industriale di ARD Raccanello, azienda specializzata nella produzione di sistemi vernicianti per l’edilizia professionale con sede a Padova.

 ard-raccanello

Al centro delle prossime sfide dell’azienda l’internazionalizzazione, l’innovazione e la sostenibilità (economica, ambientale e sociale). Ad annunciare gli obiettivi raggiunti e i prossimi traguardi di ARD Raccanello l’amministratore delegato Luigi Gorza, durante il press tour che si è svolto mercoledì 10 settembre 2025.

Luigi Gorza, ad ARD Raccanello, durante il press meeting

La giornata è cominciata con una visita presso lo stabilimento produttivo di Castelguglielmo (Rovigo), in cui a novembre 2023 è stato inaugurato un nuovo impianto, con un investimento da 2 milioni e mezzo di euro. La struttura, sviluppata in verticale per una riduzione consumi energetici e idrici, prevede un sistema di automazione completa, per una maggiore efficienza e una riduzione degli sprechi. A regime, lo stabilimento di Castelguglielmo produrrà 10.7 milioni di Kg all’anno pari al 92% dell’intera produzione di ARD.

Il tour è poi proseguito nella sede ARD Raccanello di Padova, in Via Prima Strada, dove l’azienda is trova dal 1961, ed è terminato con una visita in showroom e il press meeting, durante il quale sono state approfondite le caratteristiche di diverse novità di prodotto uscite negli ultimi anni, tra cui Rebuild System, una tecnologia innovativa, leggera e green per ripristinare i rivestimenti Etics che contiene speciali miscrosfere in vetro totalmente di riciclo.

L’azienda ha inoltre lanciato nuovi prodotti decorativi come Creative ARD Lime Carrara, rivestimento minerale ad effetto marmo di Carrara per superfici di pregio molto compatte e satinate, Creative Metal, finitura decorativa all’acqua ad effetto metallo liquido, e Tema Wood Pro, impregnante protettivo cerato in gel per legno. 

ARD Raccanello: sostenibilità ambientale e sociale

L’azienda è molto attiva sul tema della sostenibilità, puntando molto non solo sulla salvaguardia ambientale, ma anche sul benessere delle persone, come testimoniano anche i dati pubblicati nel Bilancio di Sostenibilità.

Vari sono i fattori che contribuiscono al miglioramento dell’attività di ARD. Uno degli elementi fondamentali è l’acqua utilizzata sia nel processo produttivo che nella pulizia degli impianti. Nel 2023 la riduzione di acqua consumata per chilogrammo di prodotto ha visto una riduzione del 1,25% sull’anno precedente.

Grande attenzione anche al tema dei rifiuti, attraverso impianti produttivi progettati per ridurre gli scarti, corretta separazione e adeguato smaltimento finale dei rifiuti, e utilizzo di imballi in plastica riciclata. 

Il processo produttivo, caratterizzato da un approccio a ciclo chiuso, ha consentito di  evitare l’emissione di sostanze inquinanti, sia interne che esterne, garantendo un impatto ambientale minimo, riducendo nel 2023 del 12% le sostanze VOC rilasciate in atmosfera.

L’applicazione di questa politica ambientale ha generato una diminuzione dei consumi, con 100% energia elettrica utilizzata generata da fonti rinnovabili, l’ottimizzazione e l’efficientamento dell’utilizzo delle risorse idriche e la riduzione del 20% della Co2 emessa direttamente.

ARD Raccanello pone inoltre al centro della propria strategia le persone, investendo in formazione continua, sviluppo delle competenze e benessere delle proprie collaboratrici e collaboratori. Ed è anche per questo che ARD Raccanello ha ottenuto la Certificazione Great Place to Works 24/25.

Luigi-Gorza-e-Ilaria-Raccanello-AD-Ard-Raccanello
Luigi Gorza e Ilaria Raccanello – AD Ard Raccanello

ARD Raccanello: export in crescita

L’export consente ad ARD di confrontarsi con diverse culture che le permettono di arricchirsi e migliorarsi quotidianamente, costituendo stimolo di crescita ed innovazione.

ard-raccanello-mercato-estero

Con una crescita del 24,18% dal 2023 (e del 79% dal 2021), l’export si concentra in Cina (con un trend di crescita del 50%), dove l’azienda detiene 50 showroom. 

Il secondo cliente più importante è il Kuwait, molto interessato ai prodotti decorativi, seguito dalla Francia, dove i clienti preferiscono soluzioni più classiche, come l’effetto spatolato.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento
Inserisci il tuo nome qui