Gruppo BigMat: negli showroom HABIMAT, al via gli Habitalks dedicati al mondo delle finiture

HABIMAT-showroom-interni

Gruppo BigMat lancia gli Habitalks, un programma di otto incontri di approfondimento sul mondo delle finiture che si terranno in altrettanti showroom HABIMAT. La prima tranche è prevista dal 14 maggio al 4 giugno 2025, con tappe a Roma, Magione (Perugia), Fara Vicentino (Vicenza) e Segni (Roma), la seconda è già in calendario dall’8 al 29 ottobre.

«Sono 10 gli showroom HABIMAT che sono in fase realizzativa, nuovi spazi espositivi dedicati alle finiture d’interni che andranno ad aggiungersi ai 45 già operativi sul territorio nazionale. Le prossime aperture rispondono all’obiettivo che il Gruppo BigMat intende perseguire: diventare la prima rete italiana per numero di showroom raggruppati sotto la medesima insegna», sottolinea Antonio Ussi, vicedirettore di BigMat Italia.

Antonio-Ussi-bigmat
Antonio Ussi, vicedirettore di BigMat Italia

HABIMAT nasce nel 2008 a seguito del bisogno maturato da parte del Gruppo BigMat di intercettare il mondo delle finiture d’interno. Una necessità dettata dal desiderio di ampliare alcune categorie merceologiche raggruppandole sotto un brand diverso rispetto a BigMat.

Rivestimenti, pavimenti, arredobagno, sanitari, colore, arredamento e molto altro: HABIMAT rappresenta un luogo dove privati, progettisti, interior designer e architetti possono trovare professionalità ed esperienza per realizzare le più diverse soluzioni abitative.

«L’obiettivo degli HABIMAT è dare un servizio più ampio dello stereotipo di showroom del passato, consapevoli di offrire un luogo dove diverse figure, professionali e non, possono trovare le giuste e competenti risposte, costruendo e ampliando una relazione che va oltre l’aspetto meramente commerciale tra cliente e venditore», illustra Antonio Petrucci, project manager HABIMAT. «Abbiamo deciso, di dare a questi particolari prodotti una valenza diversa, declinata sia come approccio alla vendita, sia in termini di luogo fisico dove presentarli al pubblico».

Antonio-Petrucci-bigmat
Antonio Petrucci, project manager HABIMAT

All’interno degli showroom HABIMAT sono due gli spazi fondamentali: un ingresso, con un addetto che esegue una prima valutazione dei bisogni dell’acquirente, così da indirizzarlo al collega più idoneo a soddisfarli, e un’area laboratoriale, dotata di grandi tavoli e numerose cassettiere da cui attingere campioni di prodotti da mostrare al cliente. Punto di forza sono le moodboard, una sorta di tavolozza, di ventaglio di materiali di piccolo formato che andranno a definire l’arredamento scelto.

HABIMAT-showroom-interni

Gruppo BigMat conta in Italia e in Europa oltre 1.000 punti vendita, di cui oltre 240 sul territorio nazionale, dedicati alla distribuzione specializzata di materiali per costruire, ristrutturare e rinnovare.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento
Inserisci il tuo nome qui