
Una delle più importanti novità della linea HF410 è la tecnica di realizzazione del telaio. La nuova tecnologia I-tec Core introdotta da Internorm rende più stabile il nucleo in legno, grazie a diverse lamelle incollate. Attraverso questa lavorazione il legno è in grado di sopportare maggiori carichi, è più resistente all’umidità e non si deforma, consentendo di realizzare finestre con una superficie vetrata di maggiori dimensioni e al contempo un design più sottile del telaio.
La combinazione di nucleo di nuova concezione e di superfici in legno personalizzabili consente cinque vantaggi: serramenti di dimensioni maggiori, spessore del profilo ridotto rispetto alle superfici vetrate, elevato isolamento termico indipendente dal tipo di legno prescelto, massima personalizzazione, buon rapporto prezzo-prestazioni.
L‘isolamento termico rimane sempre elevato, a prescindere dall’essenza del legno. Nella dotazione di serie con triplo vetro isolante, sistema a tre guarnizioni e termoschiuma raggiunge un eccellente isolamento termico con un valore standard Uw di 0,70 W/m2.
Coordinati con le nuove HF410 sono disponibili tutti i portoncini in legno/alluminio di Internorm, leader nei serramenti in Europa, con molti nuovi colori e superfici del legno.
Per le finestre HF410 viene utilizzato solo legno con sigillo di qualità PEFC da gestione forestale sostenibile.
			
		


