Xella Italia annuncia novità nella gamma di soluzioni per finitura, impermeabilizzazione e posa a marchio Thrakon.
«Abbiamo puntato sull’ampliamento dell’offerta grazie alla partnership con Thrakon, per fornire ai nostri clienti non solo un prodotto, ma un sistema finito, completo e omogeneo, in linea con gli standard di altissima qualità che ci contraddistinguono sul mercato. È un’operazione orientata a incrementare il valore della nostra proposta commerciale, arrivando a completare l’intera stratigrafia fino alla finitura estetica con soluzioni perfettamente compatibili con i nostri sistemi costruttivi» dichiara Marco Paolini, Ceo di Xella Italia.
Pitture e i rivestimenti
Le pitture e i rivestimenti Thrakon, a base silossanica e acril-silossanica, sono progettati per garantire protezione, stabilità cromatica e traspirabilità nel tempo.
Ideali per il rivestimento di sistemi di isolamento e superfici esposte agli agenti atmosferici, i prodotti a base silossanica completano le murature Ytong e i rivestimenti Multipor, valorizzandone le prestazioni e mantenendone salubrità e durata.
Le pitture di finitura sono disponibili in un’estesa varietà di 500 tinte.
Adesivi e resine decorative
Il secondo ambito riguarda i prodotti per l’incollaggio delle piastrelle e la finitura decorativa delle superfici.
Gli adesivi Thrakon offrono eccellente aderenza, lavorabilità e resistenza anche in condizioni critiche, come l’installazione di grandi formati o la posa in ambienti umidi.
Le resine decorative, invece, permettono di realizzare superfici continue, resistenti e di grande impatto estetico, con soluzioni adatte sia agli interni che agli esterni.
Impermeabilizzanti
A completare l’ampliamento di gamma, Xella introduce le linee Thrakon per l’impermeabilizzazione.
Si tratta di sistemi professionali ad alte prestazioni, basati su tecnologie poliuretaniche, cementizie e acriliche, in grado di proteggere terrazze, coperture, balconi e ambienti ad alta esposizione all’acqua.
Chi è Thrakon
Fondata nel 1963, Thrakon è oggi una delle principali realtà del settore in Grecia, con sei stabilimenti produttivi e oltre sessant’anni di esperienza nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni tecniche affidabili, sostenibili e ad alte prestazioni.
La novità rappresenta un’evoluzione significativa nell’offerta di Xella Italia, che da vent’anni opera nel settore dell’edilizia con il sistema costruttivo in calcestruzzo aerato autoclavato Ytong e i pannelli isolanti minerali Multipor.
L’integrazione di alcune linee a marchio Thrakon all’interno dell’offerta di Xella nasce da una visione comune tra le due realtà: offrire al mercato soluzioni professionali di alta qualità, affidabili e sostenibili, pensate per dialogare perfettamente tra loro.
L’integrazione tra sistemi costruttivi, isolamento e finiture consente di semplificare la gestione del progetto, ridurre i tempi di cantiere e migliorare la qualità del risultato finale, mentre le linee di adesivi e impermeabilizzanti ampliano gli ambiti applicativi anche al trattamento delle superfici orizzontali e alle possibilità di finitura decorativa.
L’affidabilità tecnica dei prodotti, unita al supporto qualificato offerto da Xella, che si configura sempre più come interlocutore unico in grado di accompagnare e assistere i professionisti dalla fornitura del materiale alla progettazione, fino alla posa in opera, rappresentano vantaggi concreti per tutti i professionisti della filiera.