Tag: edilizia
Materie prime: arrivano rimborsi per i super rincari?
I rivenditori si lamentano. I produttori si lamentano. I clienti si lamentano. Hanno tutti ragione: il balzo dei costi delle materie prime ha colpito all’improvviso e in...
Superbonus più facile con le modifiche al decreto Semplificazioni
A un anno esatto dalla prima approvazione del Parlamento e a circa sei mesi dalle prime modifiche, arrivano nuovi ritocchi per il superbonus. I...
Speciale Sistemi a secco: la nuova edilizia passa dalla prefabbricazione
Ci sono vari filmati su YouTube dedicati ai sistemi costruttivi a secco, alla prefabbricazione e, in generale, ai sistemi produttivi off site. Questi video, girati per la...
Röfix più vicina al Centro-Sud con l’acquisizione dello stabilimento di Oricola (Abruzzo)
Röfix Italia prosegue gli investimenti al Centro-Sud e annuncia l'acquisizione ufficiale della sede di Oricola, in provincia de L'Aquila, portando a sei il numero degli stabilimenti...
Locatelli: la nostra edilizia? Roba da campioni
Una storia lunga quarant’anni quella di Locatelli, azienda di Clusone (Bergamo) specializzata in un’ampia gamma di prodotti per l’edilizia, dalle malte predosate a quelle studiate per applicazioni specifiche...
Speciale Tetto e Accessori: dati di mercato e trend 2020
Si può parlare di consumo procapite di tetti? Ovviamente un tetto non è un bene di consumo, ma se prendessimo lo stock complessivo dei metri quadrati...
Master Builders Solutions: il gigante cresce e prepara novità
Qualità e innovazione sono i pilastri di Master Builders Solutions, marchio specializzato in soluzioni chimiche innovative per il settore edile con sede a Treviso dal 1958.
L’azienda è passata...
Samso riqualifica due scuole a Cavenago Brianza
Samso, energys saving company (Esco) milanese, specializzata nella progettazione e finanziamento di interventi di efficienza energetica è stata incaricata della realizzazione dei lavori di...
Innovazione in edilizia: le idee smart per un nuovo modo di vivere la casa
Comfort ambientale e qualità dell’aria indoor, sismabonus, riqualificazione energetica e nuovi modi di vivere la casa. Complice la pandemia che ha spinto sull’acceleratore, acuendo alcune sensibilità che stavano...
Tempi duri per l’edilizia svizzera e per quella del Canton Ticino
Dal punto di vista delle costruzioni la Svizzera è sempre stato un mercato non paragonabile a quello italiano, nonostante alcuni andamenti recenti possano far...
Edilizia e marketing: il catalogo cartaceo non muore mai
Il 2020 è stato l’anno in cui sono state minate molte delle nostre certezze. La libertà, la mobilità, la socialità e la sicurezza a...
Pandemia ed edilizia: se il mercato lo decide il virus
L’anno che ci siamo appena lasciati alle spalle non offre particolari spunti di felicità: il 2020 è e sarà un periodo da ricordare per...
La seconda edizione della fiera Colorè confermata a fine maggio
COLORè, la fiera del colore e delle finiture edili, in programma a Piacenza dal 27 al 29 maggio 2021 è confermata.
L’edizione 2021 sarà impreziosita...
Edilizia e rivenditori: le previsioni e i trend 2021 secondo… Gandalf
Nonostante l’epidemia le previsioni del mercato dell'edilizia per il 2021 sono positive. Ma, attenzione: la selezione non si fermerà. E a vincere a medio...
Intermat rimandato al 2024
Niente Intermat, evento parigino per aziende e organizzazioni del settore edile. A causa delle molte incertezze derivanti dalla pandemia covid-19 e che sono probabili...
Rapporto Cresme: nel 2021 investimenti in edilizia a +8,3%
Il rapporto annuale del Cresme è ottimista: il 2021 dovrebbe registrare una forte ripresa del settore delle costruzioni: +8,3%. È tanto. In buona parte...















