
L’intervento ha visto la posa del sistema Stiferite Isoventilato, un prodotto specifico per l’isolamento termico delle coperture a falde ventilate e microventilate, in grado di garantire elevate prestazioni isolanti (λD = 0,026 W/mK). Le proprietà isolanti hanno consentito di raggiungere una resistenza termica aggiuntiva pari a 3,03 m2K/W, utilizzando uno spessore di soli 80 mm.
I pannelli del sistema Isoventilato sono stati posati direttamente sopra il vecchio manto impermeabile e fissati meccanicamente attraverso i listelli in legno inglobati nel pannello. La posa, semplice e rapida grazie anche alla dimensione dei pannelli (1200 x 2400 mm) e alla facilità di taglio e sagomatura, ha permesso di realizzare una coibentazione a regola d’arte, in particolare in prossimità di punti sensibili presenti sulla copertura, quali abbaini e lucernai.
Il particolare rivestimento in Laminglass assicura al sistema permeabilità al vapore ed impermeabilità all’acqua garantita anche in corrispondenza delle linee di giunzione tra i pannelli sigillate con l’apposita banda autoadesiva a freddo. Tra i vantaggi anche la possibilità di distanziare i listelli di ventilazione in funzione del passo degli elementi di copertura adottati.



