Al convegno Youtrade Idrolab e Sefin

Come tagliare il costo di bolle e fatture

Si chiama Edi: è un sistema che consente alle aziende di ridurre drasticamente gli oneri legati alla gestione di acquisti e vendite. Una tecnologia che era utilizzata solo da grandi aziende, ma...

Business effervescente per i parchi a tema

Il settore dei parchi a tema si conferma in forte espansione, con investimenti record pari a 220 milioni di euro per la sola stagione 2025, di cui 40 milioni dedicati all’efficientamento...
Uno scorcio di Amalfi

Case al mare e ai monti, più acquisti ma prezzi in calo

Le case al mare, in montagna e al lago tornano ad attrarre investimenti. È quanto emerge dall'Osservatorio Nazionale Immobiliare Turistico 2019 di Fimaa-Confcommercio (Federazione Italiana Mediatori Agenti d'Affari) con la collaborazione...
Da sinistra, Nicola Monti, ad di Edison, Giorgio Colombo, Direttore HR e Ict, e Massimo Moratti agli Assolombarda Awards

A Edison gli Assolombarda Awards

Edison dà la possibilità ad alcuni giovani di affittare per tre anni un bilocale arredato, in una zona che si trova entro mezz’ora dalla sede di lavoro, e collegato con mezzi...
mercato-immobiliare

Mercato immobiliare in frenata: compravendite in calo, a pesare inflazione e mutui più cari

Sul mercato immobiliare Nomisma prevede una netta diminuzione delle compravendite. Ma il dato si confronta con il 2022, anno d’oro per il residenziale. A pesare sono l’inflazione con il conseguente aumento del costo dei mutui. Situazione invariata per il...
Marco Scarrico

Marco Scarrico sale in Allianz Trade

Marco Scarrico, 48 anni, è stato nominato direttore commerciale di Allianz Trade per la Regione Paesi Mediterranei, Medio Oriente e Africa (Mmea). Il manager subentra a Costantino Scozzafava, che intraprende un...
Milano, edificio residenziale

I commercialisti: regole fiscali troppo complicate per gli immobili

Il Testo Unico delle Imposte sui Redditi è troppo complicato per quanto riguarda gli immobili. Così i commercialisti invitano governo e Parlamento a semplificare la materia. Con questo obiettivo il Consiglio...
Digitale in cantiere

Dati a rischio anche per l’edilizia

Negli ultimi cinque anni la quantità di dati raccolti legati ai progetti edilizi è più che raddoppiata grazie all’adozione della tecnologia da parte delle imprese di costruzioni che hanno intrapreso un...
Luca Berardo

Luca Berardo con Orsini in Confidustria

Luca Berardo, presidente di Sercomated e di Assoposa, e amministratore delegato Casaoikos, entra nel Gruppo Tecnico dedicato alla Cultura d’Impresa di Confindustria. L’obiettivo del gruppo è far conoscere meglio il mondo...
rifiuti-costruzioni

Ispra: recuperato l’80% dei rifiuti da costruzione. Cosa cambia con il nuovo regolamento End of...

Il nuovo rapporto Ispra indica nel 47,7% la percentuale di scarti speciali che arriva da materiali da demolizione. Ma l’80% è riutilizzato come inerti per sottofondi o riempimenti. Si può fare di più, ma non andiamo male. L'edilizia...
Case a Bologna

È Bologna la reginetta del mercato immobiliare 2018

Il mercato immobiliare è, a parole, in ripresa da qualche anno. Ma nella realtà i prezzi degli immobili non sono tornati ai livelli pre-crisi, cioè prima del 2008. Il network immobiliare...
La presentazione dell'analisi di Scenari Immobiliari

Immobili commerciali in (lenta) ripresa

Se il superbonus condiziona, indirettamente, il mercato immobiliare residenziale, che cosa succede con quello commerciale? Una domanda a cui tenta di rispondere Scenari Immobiliari, il centro studi focalizzato sul business del...

In Lombardia chi chiede un mutuo ha quasi 39 anni

Aggiornamento sui dati anagrafici e la tipologia di chi chiede un mutuo in Lombardia. I dati sono quelli del network Tecnocasa. Secondo la società immobiliare, l’età media di chi chiede un...
Case a Milano

Per gli immobili riscatto (lento) dal 2021

E il prezzo degli immobili? Che cosa succederà dopo il disastro covid-19? Una prima rispostala fornisce Scenari Immobiliari. Che vede una flessione, sì, ma non una débacle. Speriamo. Le previsioni per il...

BigMat Italia cresce ancora: in sei mesi, quattro nuovi ingressi

Il bilancio dei primi sei mesi del Gruppo BigMat è positivo: quattro new entry
Case a Milano

Resta al palo la vendita in nuda proprietà

La nuda proprietà non decolla. Nel 2018, secondo i dati dell’Agenzia delle Entrate, i volumi di compravendita con questa forma giuridica sono sostanzialmente fermi rispetto al 2017 (-0,4%). La flessione si...