aledima

Dai cartelli pubblicitari riciclati ecco le poltrone Aledima

Aledima è una nuova azienda di RE-arredo da interni, basati sui concetti di eco-design, riuso, stile e branding. Ispirato ai pilastri del REclyce, REuse, Reduce (ovvero riciclo, riuso e riduzione di...
scarpe-dike

Dike: + 96% nel 2014 per il brand di calzature da lavoro

Nel 2014 Dike, azienda specializzata in calzature da lavoro, ha raddoppiato i numeri dello scorso anno con una crescita del 96%, che si traduce in 100.000 paia di scarpe e un...

In aumento l’export di alimenti della Lombardia

Crescono le vendite all’estero dei prodotti alimentari made in Lombardia: +5,6% nell’ultimo anno (III trimestre 2013-II trimestre 2014), per un valore complessivo di 5,1 miliardi di euro. Le performance migliori nelle...
magazzino-kube-sistemi

WMS in magazzino: logistica più snella contro le inefficienze

Ritardi nell’allestimento degli ordini e nelle consegne, errori nella gestione dei documenti cartacei, nei prelievi, nel monitoraggio delle giacenze e nel tracciamento delle operazioni: questi le inefficienze più ricorrenti nella gestione...

Nel 2015 aumenteranno i finanziamenti delle banche

Nel 2015 i prestiti bancari torneranno ad aumentare. Lo prevede l’Abi, l’associazione delle maggiori banche. Ma se nel 2015-2016 continuerà il miglioramento del quadro dei prestiti bancari che risaliranno a partire...
La famiglia Pegoraro al gran completo per festeggiare i 40 anni dell'azienda

Gruppo Pegoraro, 40 anni guardando sempre avanti

Il successo di un self made man nella industriosa provincia veneta: la storia del gruppo Pegoraro si riassume così. L’azienda leader nella produzione di prodotti in plastica rigenerata, ha festeggiato i...

Internorm apre porta e finestre al rifugio Mollino

Un edificio storico per l’architettura rivive su una delle più famose piste di sci, la Weissmatten di Gressoney Saint Jean (valle d’Aosta). Si tratta del Rifugio Carlo Mollino, sviluppata su modello...

Il 2015 inizia con un ribasso di luce e gas

L’anno nuovo inizia con una buona notizia: dal primo gennaio è prevista una riduzione del 3% della bolletta della luce e dello 0,3% del gas, per la famiglia tipo. Lo ha...

Previsioni per il 2015: ripresa, ma attenti alle mine

Come sarà il 2015 per il settore delle costruzioni? La risposta, in assenza di fatti nuovi, è semplice: sarà simile al 2014. Ma con prospettive finalmente migliori. Innanzitutto il settore, che...

Nessun aumento delle tasse (per ora) sui carburanti

Una buona notizia per chi viaggia in auto: non scatta l’aumento delle accise sui carburanti, che era previsto a partire dal primo gennaio dalla clausola di salvaguardia inserita nel decreto Imu...

Dal Piemonte l’esempio che si può fare qualcosa

Il 2015 è iniziato con una baruffa fiscale: il decreto varato la vigilia di Natale (forse con il pensiero al cenone) che condona i reati di frode relativi a somme al...
muffa-in-casa

Muffa in casa? Pulizia e prevenzione facile con Fila

Come rimuovere la muffa in casa ed evitarne la ricomparsa? Fila ha messo a punto FilaActive1 e FilaActive2, due prodotti antimuffa pronti all’uso, facili da usare nelle zone più a rischio...

Portoni Hörmann per Le Cinque Serre di Alassio

Progettato dallo studio di architettura Dotti e Stalla Associati, il nuovo complesso residenziale “Le Cinque Serre” si colloca sul versante della prima collina di Alassio. Per rispettare il delicato equilibrio paesaggistico...

La Estel di Vicenza per la sede della Apple a Cupertino

Un’azienda della provincia di Vicenza contribuirà alla nuova futuristica sede centrale della Apple, a Cupertino, California. Si tratta della Estel, azienda di Thieme, che ha vinto una commessa da 80 milioni...

In aumento il business della manutenzione delle centrali

La domanda di energia elettrica delle economie europee, sia mature che emergenti, e il decommissionamento delle vecchie centrali termoelettriche tradizionali alimentano il mercato dei servizi di manutenzione degli impianti. Lo sostiene...

Le tecnologie hanno fatto risparmiare 9 miliardi

La tecnologia aiuta le aziende di tutti i tipi. Ma quanto? Un calcolo è stato tentato dall’Osservatorio Mobile Enterprise della School of Management del Politecnico di Milano. Secondo una ricerca, grazie all'uso...