Lady D, le scarpe da cantiere per donne di Dike
Chi l'ha detto che le scarpe da cantiere o antinfortunistiche non possano essere anche alla moda? Dike, azienda italiana specializzata in calzature da lavoro lo dimostra e presentaun modello dedicato esclusivamente...
Turboden: primo impianto di recupero da forno ad arco elettrico
Turboden ha realizzato il primo impianto al mondo di recupero di calore da forno ad arco elettrico basato sulla tecnologia Orc. La nuova unità, capace di generare 3 MW di potenza...
ADI Design Index 2014: in concorso Stone Italiana e Alpi
Confessions, collezione di superfici in quarzo ricomposto e legno, è stata selezionata dall’ADI Design Index 2014 nella categoria materiali per concorrere al Compasso d’Oro 2016.
Nata nell’ambito del progetto Stone Circus, Confessions...
Sauna in casa: la nuova proposta di Grandform Project
Ritagliarsi un momento di relax e benessere oggi è possibile anche a casa. Grandform Project presenta la nuova Sauna Smart Level, dalla struttura essenziale, compatta ed ecologica, che vi permetterà di...
Salini Impregilo, commessa da 123 milioni negli Usa
Affari all’estero per le grandi imprese di costruzioni. Salini Impregilo ha siglato il contratto per la costruzione a Cleveland del Dugway Storage Tunnel per un valore di 153 milioni di dollari,...
Chi lavora in proprio rischia di più la soglia di povertà
Chi lavora in proprio, in particolare artigiani e professionisti rischia di più la dèbacle economica. Secondo la Cgia di Mestre, infatti, un lavoratore autonomo su quattro è a rischio povertà. «Le...
Squinzi insiste: via l’Imu per impianti e capannoni
Il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, torna a parlare della legge di Stabilita. «L’importanza della eliminazone del costo del lavoro dall'imponibile Irap è assolutamente straordinaria, ma non va dimenticato che resta...
Riqualificazione di pareti antincendio con Knauf
L'evolversi della normativa o la semplice ristrutturazione di un immobile comportano spesso anche una riqualificazione delle pareti in chiave antincendio. Knauf Antincendio mette a disposizione una gamma di lastre e componenti...
Mapei sponsor di un volume sui paesaggi manzoniani
Quel ramo del lago di Como volge verso Mapei. Il leader mondiale nella produzione di adesivi e prodotti chimici per l’edilizia, infatti, è main sponsor del volume dell’architetto Empio Malara intitolato...
Il programma di Riccardo Casini, nuovo presidente Unicma
Aiutare le imprese a rinunciare all’eterno tentativo di far passare la qualità per legge (che ha finito con l’appiattire gli standard di qualità su logiche di prezzo) e iniziare a pensare...
LWT, la nuova scala retrattile termoisolante di Fakro
Fakro amplia la propria gamma di prodotti con la nuova scala retrattile LWT, modello sezionale in legno che si contraddistingue per elevati valori di trasmittanza termica pari a 0,51W/m2K.
LWT è una...
Per la Wikihouse 4.0 scelta la membrana DuPont FireCurb
L’innovativa membrana traspirante DuPont Tyvek FireCurb Housewrap è stata scelta per la WikiHouse 4.0, la prima abitazione al mondo su due piani costruita in pochi giorni con sole 50.000 sterline (circa...
Supply chain, per Hays il settore mostra segni di ripresa
Approvvigionamento e logistica danno qualche segno di ripresa. Lo registra sul mercato supply chain dal gruppo Hays, tra i leader a livello globale nel recruitment specializzato. Dopo il periodo non proprio...
Serie 90 MCB di Gewiss per la protezione dei circuiti elettrici
Per la protezione completa dei circuiti elettrici in applicazioni civili, terziarie ed industriali, Gewiss mette a punto gli interruttori modulari della Serie 90 MCB, una linea completa in grado di evitare...
Nasce Life Is.eco, il progetto di riciclo di lana di vetro e membrane bituminose
Saint-Gobain Isover lancia Life Is.eco, il primo progetto italiano per il riciclo degli scarti di lana di vetro e membrane bituminose.
Sviluppato con il sostegno del programma europeo LIFE+ dell’Unione Europea, Life Is.ec...
La crisi imballa gli imballaggi: crescono solo per l’export
Se gli imballaggi sono imballati, è perché l’intera economia non cresce. Per questo si vedono luci e ombre nel settore della logistica e della movimentazione merci nel suo insieme. Lo indicano...