Videocitofoni Comelit per il Markthal di Rotterdam
316Touch di Comelit è stata scelta come pulsantiera videocitofonica del grande complesso residenziale Markthal, presso il nuovo mercato coperto di Rotterdam, inaugurato il 1° ottobre scorso, alla presenza della regina d’Olanda.
“316Touch...
L’Iva per le ristrutturazioni scende dal 10% al 4%
Un forte taglio delle tasse sulle ristrutturazioni edilizie. Ma con l’incognita di una bocciatura della Ue: l’Iva sui materiali per le ristrutturazioni è stata ridotta dal 10% al 4% dalla commissione...
I prodotti Italcementi protagonisti al Saie 2014
Italcementi porta al Saie 2014 i prodotti e le soluzioni innovative per Expo Milano 2015, alcuni esposti in anteprima nello stand della società (Padiglione 25 – Stand A35 – C...
Una raffica di nomine e due nuove strutture in BTcino
BTicino riorganizza la direzione commerciale Italia costituendo due nuove strutture: direzione vendite Italia e direzione marketing operativo. Entrambe le funzioni rispondono direttamente a Franco Villani, ingegnere, nuovo amministratore delegato. La direzione vendite Italia è affidata a Diego...
Pilkington a tutto gas per Sistiana Portopiccolo
Un hotel 5 stelle lusso, una Spa di 15mila metri quadri, di cui 6mila all’aperto, un Beach Club, un Centro escursioni e tantissime altre attività glamour. E, in più, 460 unità...
Saie fotografa la crisi. Con una luce in fondo al tunnel
Cronaca della crisi: il sistema italiano delle costruzioni ha registrato nel 2013 una flessione della produzione del 5,5% rispetto all’anno precedente. Una discesa che segue quella ancora più consistente del 2012,...
Sarà Snaidero il nuovo presidente del Salone del Mobile
Cambia il presidente del Salone Internazionale del Mobile di Milano. Arriva Roberto Snaidero, che già presiede FederlegnoArredo. Lo ha deciso il nuovo consiglio di amministrazione della società. Snaidero, oltre apresiedere l’organizzazione,...
BTicino: domotica per tutti con il nuovo kit luci e automazione
L’offerta BTicino si arricchisce con il nuovo il Kit luci e l'automazione MyHome, una soluzione economica e completa per realizzare un piccolo impianto domotico a Bus per il controllo di luci...
Platek Light: illuminazione speciale per il Pont de la Matte
Un progetto che cambierà completamente l’ingresso a Saint-Nazaire, comune francese della Loira atlantica. A dirlo il vice presidente della commissione dei grandi servizi pubblici Olivier Richard alla conferenza di presentazione del...
TimeAster: lo scorrere del tempo secondo Rubinetterie Stella
Lo scorrere del tempo è paragonabile allo scorrere dell’acqua. Rubinetterie Stella presenta la nuova collezione TimeAster, dedicata a un pubblico attento ai dettagli e amante del lusso, ispirata alla meccanica orologiaia.
Evoluzione...
Nuova pala 457 per JCB con cabina Commandplus
JCB presenta la nuova pala gommata 457, la prima a montare la cabina di nuova generazione JCB CommandPlus in grado di offrire all’operatore il massimo livello di comfort.
Lo spazio interno è...
In Veneto la ricarica all’auto elettrica sarà gratis
Turismo verde in Veneto, in vista di Expo 2015. Nei prossimi mesi saranno installati 50 punti di ricarica pubblici per i veicoli elettrici (le classiche colonnine) vicino alle strutture ricettive (hotel,...
Aziende lombarde, accordo con Ice per scambi negli Usa
Andare in America, con un piccolo aiutino: Regione Lombardia e Ita, Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, Ice, in occasione del World Expo Tour hanno sottoscritto a...
Gruppo Made partner del Tour Resorgentia
Gruppo Made ha siglato un accordo di partnership con il “Tour Resorgentia”, un'iniziativa itinerante che dallo scorso maggio sta girando l'Italia per portare un po’ di ottimismo e di fiducia nel...
Niente Iva al 4% e ritocchi al bonus per gli affitti
Niente Iva al 4% per chi effettua lavori di ristrutturazione edilizia o di efficientamento. Ma non ci sarà nemmeno l’aliquota al 10% per le nuove costruzioni. Ancora, non sarà possibile utilizzare...
Al Saie focus sul dissesto e Sblocca Italia
Il governo punta a investire per non solo i 2 miliardi e 300 milioni già previsti per affrontare l’emergenza del dissesto del territorio italiano, ma anche 1 miliardo all’anno per i...