Lavori di ristrutturazione

Il 25% delle famiglie pronta a lavori per la casa nel 2024

La bolla si sgonfia, come prevedibile: la fine del superbonus porta a una riduzione dei lavori di ristrutturazione. Riduzione, però, non assenza. La radiografia di Nomisa presentata in occasione del recente...

Muri flessibili: la soluzione del Politecnico di Milano

Muri flessibili per costruire abitazioni di emergenza: la tecnologia ideata dal Politecnico di Milano permette di realizzare un’abitazione per cinque persone con appena 30 chilogrammi di materiale di base. Si tratta di...

Dierre: porte aperte alla formazione

Quando la tecnologia si sposa con il design, il successo è alla porta. Nel vero senso del termine: perché Dierre ha imboccato decisamente la strada che unisce l’innovazione all’estetica. Ma senza dimenticare la praticità. Un esempio: le chiavi...
Lignano Sabbiadoro

Il progetto per il lungomare di Lignano Sabbiadoro premiato da Mapei

Mapei assegna il proprio Premio Impresa Sistemi per la riqualificazione di pavimentazioni architettoniche di elevato pregio estetico, durevoli e nel rispetto delle normative al Comune di Lignano Sabbiadoro per la riqualificazione...

Anche il legno può essere utilizzato per le opere speciali

Con il Decreto del ministero delle Infrastrutture dell’11 novembre 2016 relativo alla riorganizzazione delle opere superspecialistiche (Sios), l’OS32 è stata inserita tra le opere speciali così come meglio definito dall’art. 89...
euro

Debito pubblico e banche: il dubbio capitalista

Uno spettro si aggira per l’Europa, anzi, per il mondo. Non è, come ai tempi di Carl Marx, la rivoluzione comunista. Al contrario, è lo spettro del dubbio capitalista. Tutto è cominciato nel...
Piastrelle di ceramica

Macchine per ceramica, trend ancora in rosso

Prosegue il trend negativo, anche se in leggero miglioramento, per il settore delle macchine e attrezzature per ceramica. Acimac, l'associazione di settore che fa capo a Confindustria, segnala che dopo il...

Boom degli investimenti immobiliari, stranieri in pole

Gli investimenti immobiliari tornano a crescere, soprattutto grazie agli stranieri. Nel primo semestre 2015 l’incremento degli investimenti immobiliari (settore office e commerciale) è stato di 1,6 miliardi di euro rispetto allo...
costruzioni

Canton Ticino: l’edilizia svizzera torna a sperare

La pandemia ha stoppato a più riprese l’attività nel settore dell’edilizia del Canton Ticino. Ma a partire dalla primavera dello scorso anno il settore è andato a gonfie vele. Tutto bene? Non abbastanza...

Aziende verdi – 4 / Edilizia in legno, impiantistica, costruzioni, serramenti e infissi

Alla recente Fiera di Bolzano YouTrade ha incontrato le aziende specializzate del settore e ha scoperto le proposte più interessanti per chi lavora nella filiera dei materiali. Ecco le soluzioni descritte...

Compiono un anno le serre di Villasor

Hanno compiuto un un anno le serre fotovoltaiche di Villasor, località nel sud Sardegna a circa 25 km da Cagliari. L’impianto fotovoltaico installato nelle serre è uno dei più grandi del...
Scaffalature in magazzino

Come organizzare il magazzino dopo il covid

Ripartire Insieme potrebbe essere uno slogan per il periodo che attende il mondo imprenditoriale dopo quasi due mesi di fermo obbligato, necessario per rallentare e fermare la pandemia covid-19. Ma Insieme...

Istat: il prezzo delle case sceso dell’1,2%

Ora è ufficiale: il prezzo medio degli immobili nel terzo trimestre del 2013 è sceso dell’1,2%. Lo certifica l'Istat, secondo cui la flessione congiunturale dei prezzi delle abitazioni è stata doppia...
fibrotek-fibrotubi

Fibrotubi: con i pannelli Fibrotek e Fibrotek Plus doppia vita per il tetto

L’Enea ha recentemente precisato che, in riferimento al superbonus, gli interventi per la coibentazione del tetto rientrano nella disciplina agevolativa, senza limitare il concetto di superficie disperdente al solo locale sottotetto eventualmente esistente. Ma, a...
orchidea-controtelai-cartongesso

Controtelai Orchidea di Fibrotubi, anche per cartongesso

Progettazione, design e sicurezza: sono le parole chiave della linea Orchidea di Fibrotubi, i controtelai per porte scorrevoli a scomparsa, con soluzioni di alta tecnologia e qualità adatte a tutti i...

I mattoni luminosi San Marco Terreal

San Marco Terreal e il Dyaqua Art Studio di Quagliato hanno messo a punto dei veri e propri mattoni luminosi. Si chiamano ML007 e ML006 e sono dei corpi illuminanti da interno ed esterno,...