Crm Xnet Fort è l'evoluzione della tecnica dell'intonaco armato sostituisce le parti metalliche con componenti in fibra

Da Cugini un nuovo sistema per il rinforzo strutturale e antisismico

Cugini, azienda di Nembro (Bergamo) dalla storia ultracentenaria, specializzata nella produzione di malte premiscelate per il mondo delle costruzioni, punta ora anche ai lavori di consolidamento con il proprio sistema Crm Xnet Fort per il rinforzo strutturale e antisismico delle murature.

Porte a bilico FritsJurgens fino a 500 chilogrammi

FritsJurgens, azienda olandese specializzata nella produzione e nella commercializzazione di sistemi per porte a bilico con cerniere integrate, consente l’installazione di porte grandi e pesanti con una direzione di rotazione libera...

Mecalac sale sulle macchine Fermec e Benford

Il Groupe Mecalac ha concluso un accordo con Terex Corporation per l’acquisizione della sua filiale dedicata a terne, dumper e compattatori, conosciuti anche con i marchi Fermec e Benford. Il Groupe Mecalac...
Made Expo 2019, ingresso

Made expo, ecco l’identikit del visitatore

Un professionista con ruoli di responsabilità. È l’identikit del visitatore di Made expo: l'80% è titolare o ha ruoli direttivi in azienda e l'83% è un decisore.  È il risultato di un’indagine...
pilkington

Pilkington Suncool: vetri selettivi ad alta efficienza

Pilkington Suncool è una delle gamme di vetri selettivi più ampie, con dieci versioni diverse di prodotto per altrettante opzioni di trasmissione luminosa e di fattore solare. Unendo alta capacità di trasmissione...
ceramiche-piemme

ADI Design Index sceglie l’innovazione di Evoluta by Ceramiche Piemme

La collezione di piastrelle Evoluta di Ceramiche Piemme è stata selezionata dall'Associazione per il Disegno Industriale per l'ADI Design Index 2021, nella categoria Design dei materiali e dei sistemi tecnologici. «È un traguardo...

Ready to go: bagni prefabbricati con Sterchele

Come desiderate che sia il vostro bagno? Pensate a un progetto e moltiplicatelo all’infinito. Questa l’idea alla base delle cellule bagno prefabbricate, prodotto di nicchia in cui si è specializzata l’azienda...

La scuola (in container) più grande d’Europa è in Alto Adige

A Lana, in provincia di Bolzano, è stata costruita la più grande scuola in Europa fatta di soli container.  A firmare l'edificio da primato è Niederstatter, che è stata incaricata di...

Piscine, nasce l’asse tra Agrisilos e Fluidra

L’azienda italiana Agrisilos, proprietaria del marchio Piscine Laghetto, e la multinazionale spagnola Fluidra, proprietaria di Astrapool, hanno stipulato un importante accordo commerciale che consiste in un’operazione di co-branding destinata a presentare...
riwega-azienda

Riwega compie 20 anni: innovazione e tecnologia per una casa bella da vivere

Riwega, azienda altoatesina leader nei materiali per l’edilizia, compie 20 anni. Guidata da una costante innovazione, in questi anni l'azienda ha avuto sempre lo stesso obiettivo: offrire prodotti per una casa...

In Trentino si progettano foreste intelligenti

Dalla smart city alla smart forest. Accade in Trentino, dove si stanno provando ad applicare alcune delle tecniche alla base degli esperimenti di “città intelligente” a un contesto totalmente diverso: quello...
La sede di Nice, a Oderzo (Treviso)

Nice si allarga in Usa con Nortek Security & Control

Da Oderzo (Treviso) a Carlsbad, California: la veneta Nice conquista Nortek Security & Control, azienda specializzata nello sviluppo di tecnologie per i settori security, home automation, controllo, power, audio-video, controllo accessi,...

Ascensori: oltre 600mila gli impianti a rischio incidenti

Anziani, diversamente abili, cardiopatici e claustrofobici le categorie più esposte. L’associazione stima che il numero di infortuni potrebbe essere ridotto se fossero ammodernati gli impianti   L’ascensore è il mezzo di trasporto in assoluto più...

Mwh Italia, Emanuela Sturniolo nuovo amministratore delegato

Emanuela Sturniolo diventa amministratore delegato della sede italiana di Mwh Global, multinazionale di ingegneria e consulenza multidisciplinare, attiva nel campo dell’energia, dell’acqua, delle infrastrutture innovative e della gestione e conservazione delle...
noleggio-edilizia

Assodimi/Assonolo: nel primo trimestre 2023 il noleggio cresce del 13%

Assodimi/Assonolo, l'associazione dei distributori e noleggiatori di beni strumentali, ha pubblicato i dati relativi all'andamento del primo trimestre 2023 in cui si evidenzia un fatturato in crescita per il 68.1% dei partecipanti allo...

Da Makita una linea di carriole a batteria per carichi fino a 300 kg

Dai cantieri alle aziende agricole e agli allevamenti, fino ai parchi, ai camping e ad altre strutture ricettive: le carriole a batteria Makita rappresentano la soluzione ideale per movimentare senza fatica...