Speciale Antincendio: porte tagliafuoco Dierre per il Grand Hotel et des Palmes di Palermo
La sicurezza è un elemento di fondamentale importanza, soprattutto in un contesto ricettivo dove deve essere salvaguardata l’incolumità di numerose persone, dagli ospiti al personale di servizio.
Per questo il Grand Hotel et des Palmes...
Saint-Gobain in campo per la formazione dei detenuti
Saint-Gobain per la riqualificazione dei carceri con progetti assieme alla Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri Onlus e alla Compagnia di San Paolo. I) tre soggetti hanno coinvolto quaranta detenuti...
Per ogni azienda che fallisce ne nascono 27 nuove
Nascono più aziende di quante chiudano i battenti per fallimento. In Italia, tra gennaio e settembre, hanno aperto 27 start per ogni azienda che ha dichiarato forfait. A fronte di 10.483...
Linea Xfire, contro le fiamme membrane anche a prova di meteo
La linea di rivestimenti impermeabili in bitume distillato polimero Xfire vanta resistenza al fuoco, ma anche applicabilità e durabilità. La gamma, che è certificata Broof (t2), si completa con versioni antigrandine...
Monoblocchi DeFaveri per l’isolamento termo-acustico del foro finestra
I monoblocchi DeFaveri sono soluzioni adatte per l’isolamento termo-acustico del foro finestra, ideali per tutti i tipi di infissi e sistemi oscuranti. Conformi ai Cam, sono prodotti di alta qualità realizzati in linea con le...
È Bologna la reginetta del mercato immobiliare 2018
Il mercato immobiliare è, a parole, in ripresa da qualche anno. Ma nella realtà i prezzi degli immobili non sono tornati ai livelli pre-crisi, cioè prima del 2008. Il network immobiliare...
A Piacenza le Giornate del Calcestruzzo
Al via la quarta edizione del Gic, acronimo di Giornate Italiane del Calcestruzzo, evento in programma da 28 al 30 aprile 2022 nei padiglioni del Piacenza Expo. Con 234 espositori confermati...
Speciale multipoint: intervista a Michele Labellottini, Luca Passini, Marco Frassi di Vida
Come si è chiuso il 2022?
È stato un anno irripetibile.
Come va il 2023?
Il 2023 potrebbe presentare criticità importanti che si rifletteranno in una flessione generalizzata.
Quanto ha inciso il superbonus sul vostro...
Mapecontact Release per l’incollaggio di pavimenti
Tra i prodotti rapidi Mapei che permettono di posare velocemente rivestimenti e pavimenti resilienti e tessili c'è Mapecontact Release, una banda biadesiva facile da posare costituita da adesivi fotopolimero-acrilici spalmati su...
VIDEO – Proind e Xypex per il calcestruzzo impermeabile
Proind - Massimiliano Settili, responsabile relazioni internazionali Proind
"Insieme a Xypex per un calcestruzzo impermeabile"
Profili per piastrelle alferpro: una gamma completa per ogni esigenza
Sono passati cinque anni da quando il marchio alferpro è entrato nel mercato, raggiungendo importanti risultati. Oggi l'azienda rappresenta uno dei maggiori attori nella vendita dei profili per piastrelle, con soluzioni adatte...
Il mobile comincia a circolare. E diventa verde
Eco-design, durabilità, disassemblabilità, biomateriali e materiali innovativi, materiali rinnovabili e certificati, materiali riciclati, riduzione sostanze inquinanti, efficienza energetica, riuso e upcycling, certificazioni ambientali. Ecco i 10 green driver dell’economia circolare italiana...
Con Thermo Up l’acqua scorre con un semplice tocco
Al piacere di un’acqua tiepida o rinfrescante, se ne aggiunge ora un altro: la soddisfazione di attivare il flusso con un semplice tocco. È l’idea di Cristina rubinetterie, che lancia il...
Il fondo inglese: Esco con Enerqos (e 50 milioni)
Enerqos, Esco monzese guidata da Giorgio Pucci, partecipata dal fondo inglese Climate Change Capital, ha attratto fondi per 50 milioni di euro destinati a nuovi progetti di efficientamento energetico nella pubblica...
La commissione europea premia il comune di Tavernelle
Il Comune di Tavarnelle Val di Pesa è tra i vincitori del concorso europeo EMAS Awards, dedicato al sistema europeo di ecogestione e audit (European Eco-Management and Audit Scheme - EMAS),...
Dec: un meeting per mettere sotto la lente la crisi
Il vice direttore Sebastiano Barisoni di Radio 24 ha partecipato a un incontro organizzato da Dec, Consorzio della distribuzione edile, assieme a 147 rivenditori associati in tutta Italia. Scopo dell'evento è stato quello...