Comuni Ricicloni: nel 2015 vince il Nord-Est
Sono 1.520 i comuni campioni nella raccolta differenziata dei rifiuti, per quasi 10 milioni di abitanti, il 16% dell’Italia che oggi ricicla e differenzia i rifiuti alimentando l’industria virtuosa del riciclo...
Confindustria Ceramica, new entry bel consiglio direttivo
Il consiglio direttivo di Confindustria Ceramica ha cooptato, secondo le norme di statuto, personalità di importanti realtà aziendali e rappresentanti di zone a rilevante produzione economica, oltreché ad eleggere, a scrutinio...
È polemica sulla nuova certificazione energetica
Tra le nuove norme che disciplinano l’Attestazione della prestazione energetica degli edifici (Ape) con procedura omogenea per tutto il territorio nazionale e un incremento delle classi energetiche da sette a dieci (A...
Ance Venezia, Cavallin confermato presidente
Ugo Cavallin resta presidente di Ance Venezia. L’Associazione provinciale dei costruttori edili ed affini, cui aderiscono più di 200 imprese del settore, lo ha rieletto per il triennio 2015-2017 al termine...
Dagli Usa le super batterie per accumulare l’energia verde
Il sole può battere forte su un tetto, ma se non c'è modo per immagazzinare l’energia prodotta fino al picco della domanda, ossia la sera, il sistema non è certo efficace....
Isolmant FibroGommaPlus: anticalpestio per massetti a basso spessore
Tecnasfalti-Isolmant presenta il nuovo Isolmant FibroGommaPlus, materassino per massetti a basso spessore ideale per l’isolamento acustico da calpestio.
Adatto sia alle nuove costruzioni che nelle ristrutturazioni, Isolmant FibroGommaPlus si propone come soluzione...
Strip out a Milano con Bernardelli Group
Solo due mesi sono serviti a Edilquattro Bernardelli Group per portare a termine l'intervento di strip out e decommisioning di un edificio precedentemente occupato dalla Regione Lombardia, adiacente al nuovo Palazzo...
Per la sicurezza in casa la spesa è aumentata del 5%
Gli italiani non badano a spese per la sicurezza della propria casa. L’industria italiana delle tecnologie per la sicurezza ha fatto registrare un incremento del fatturato aggregato del 5%, espressione di...
Anfit: la beffa dell’Iva per i produttori di finestre
In Italia è possibile importare in maniera perfettamente legale prodotti da costruzione, come le finestre, provenienti da paesi dell’Unione Europea senza pagare l’Iva. La denuncia pubblica era apparsa a inizio di...
Direttori di cantiere e ingeneri: le retribuzioni 2015
Ingegneri cercansi. Soprattutto se specializzati in attività come Oil&Gas, automotive e impiantistica. Hays Italia, una delle aziende leader nel recruitment, ha pubblicato una Salary Guide, indagine condotta su oltre mille professionisti...
La città è donna a Expo con l’incoraggiamento di Italcementi
Alleanza al femminile tra WE-Women for Expo e arcVision Prize Women and Architecture, premio internazionale d’architettura istituito da Italcementi Group nel 2013 con l’obiettivo di promuovere le figure femminili che apportano...
Accordo tra Raee e distributori per gli elettrorifiuti
L’obiettivo è arrivare, entro cinque anni, a raccogliere 720mila tonnellate di rifiuti di materiali elettrici, pari circa al 65% di tutte le Aee immesse sul mercato ogni anno, che corrispondono a...
Con Mapei e Marazzi torna a splendere la Torre Arcobaleno
La Torre Arcobaleno è la vecchia torre dell’acqua, di proprietà delle Ferrovie dello Stato, situata in uno degli snodi infrastrutturali più importanti della città di Milano: la stazione ferroviaria di Porta...
Il led risparmioso dura 37 anni (ed è anche più fresco)
Qual è il principale limite dei Led? Il surriscaldamento dei chip semiconduttori che generano la luce, ma anche molto calore. Un effetto collaterale piuttosto negativo, visto che con il tempo il...
In cantiere è in arrivo la supermano di Robocop
Non è un guanto digitale, ma ci assomiglia: Happaratus servirà a potenziare i lavori manuali, come quelli nei cantieri. Insomma, una mano da Robocop. Con il suo meccanismo di cavi e cuscinetti...
Addio Concordia, il Giglio pronto a diventare una smart island
Terminata la brutta avventura della Costa Concordia, l’isola del Giglio potrebbe diventare la prima smart island d’Italia, grazie a un progetto che introdurrà impianti fotovoltaici e sistemi per l’accumulo dell’energia, gestiti...