Per la sicurezza in casa la spesa è aumentata del 5%

Gli italiani non badano a spese per la sicurezza della propria casa. L’industria italiana delle tecnologie per la sicurezza ha fatto registrare un incremento del fatturato aggregato del 5%, espressione di...

Anfit: la beffa dell’Iva per i produttori di finestre

In Italia è possibile importare in maniera perfettamente legale prodotti da costruzione, come le finestre, provenienti da paesi dell’Unione Europea senza pagare l’Iva. La denuncia pubblica era apparsa a inizio di...

Direttori di cantiere e ingeneri: le retribuzioni 2015

Ingegneri cercansi. Soprattutto se specializzati in attività come Oil&Gas, automotive e impiantistica. Hays Italia, una delle aziende leader nel recruitment, ha pubblicato una Salary Guide, indagine condotta su oltre mille professionisti...
Le partecipanti al convegno Città donna

La città è donna a Expo con l’incoraggiamento di Italcementi

Alleanza al femminile tra WE-Women for Expo e arcVision Prize Women and Architecture, premio internazionale d’architettura istituito da Italcementi Group nel 2013 con l’obiettivo di promuovere le figure femminili che apportano...

Accordo tra Raee e distributori per gli elettrorifiuti

L’obiettivo  è arrivare, entro cinque anni, a raccogliere 720mila tonnellate di rifiuti di materiali elettrici, pari circa al 65% di tutte le Aee immesse sul mercato ogni anno, che corrispondono a...

Con Mapei e Marazzi torna a splendere la Torre Arcobaleno

La Torre Arcobaleno è la vecchia torre dell’acqua, di proprietà delle Ferrovie dello Stato, situata in uno degli snodi infrastrutturali più importanti della città di Milano: la stazione ferroviaria di Porta...

Il led risparmioso dura 37 anni (ed è anche più fresco)

Qual è il principale limite dei Led? Il surriscaldamento dei chip semiconduttori che generano la luce, ma anche molto calore. Un effetto collaterale piuttosto negativo, visto che con il tempo il...

In cantiere è in arrivo la supermano di Robocop

Non è un guanto digitale, ma ci assomiglia: Happaratus servirà a potenziare i lavori manuali, come quelli nei cantieri. Insomma, una mano da Robocop. Con il suo meccanismo di cavi e cuscinetti...

Addio Concordia, il Giglio pronto a diventare una smart island

Terminata la brutta avventura della Costa Concordia, l’isola del Giglio potrebbe diventare la prima smart island d’Italia, grazie a un progetto che introdurrà impianti fotovoltaici e sistemi per l’accumulo dell’energia, gestiti...

Coppi fotovoltaici Cotto Possagno in Germania

Industrie Cotto Possagno, azienda della provincia di Treviso, è stata scelta in Germania per una copertura eseguita con coppi fotovoltaici in cotto ancorati e ventilati. L'azienda ha infatti realizzato un coppo in argilla...

Fassa Eco-Light 950, rasante super leggero

Fassa Bortolo presenta Eco-Light 950, l'adesivo-rasante a base di calce idraulica naturale NHL 3,5, fibrorinforzato con fibre di vetro e alleggerito con inerti leggeri di vetro, riciclati e riciclabili, ad elevata...

Fakro: ora la finestra da tetto è panoramica

Fakro presenta FEP, la finestra da tetto panoramica con doppia apertura a vasistas e a bilico, che consente la massima visibilità verso l’esterno, grazie all’angolo di apertura fino a 68°. Il...

Che pallet stare in ufficio (però può anche essere bello)

Forse piacerà a Federlegno e, magari, a qualche temporary shop l’ufficio di una casa di produzione giapponese di video, ristrutturato in quel di Tokyo dallo studio Hiroki Tominaga Atelier. Il progetto, battezzato...

Risparmio energetico: un polimero sul tetto che scotta

Di quale sia il tipo di tetto migliore per il risparmio energetico nei Paesi freddi abbiamo già parlato https://youtradeweb.com/2015/06/tetti-in-gara-tra-bianco-e-verde-vince-il-fotovoltaico. Questa volta, invece, ci spostiamo dalle temperature sotto lo zero del Canada al...

Sardegna virtuosa per i rifiuti Raee

La Sardegna si conferma al primo posto nell'area Sud e Isole per la raccolta pro capite di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche con una media di 5,38 chili per abitante....

Lavoro: a maggio più nuovi contratti che cessazioni

Un nuovo segnale positivo sul fronte del lavoro, che sembra ormai in ripresa dopo anni in cui il numero degli occupati è diminuito: nel mese di maggio i nuovi contratti di lavoro...