A Pisa il centro direzionale che tiene conto del bioclima
Bassi consumi energetici, comfort termico, acustico ed estetico: il nuovo Centro Direzionale Umberto Forti di Pisa combina architettura, tecnologia e impiantistica. Infatti, i volumi e l’orientamento dell’edificio sono dettati dai principi...
Made expo 2021: date e anticipazioni sulla fiera
Made expo, la fiera di riferimento per il settore della progettazione, dell’edilizia e delle costruzioni, torna nel 2021 a fieramilano Rho. Le date da appuntare sono dal 17 al 20 marzo...
Geze apre la porta a un nuovo padiglione produttivo
Nuova struttura produttiva al quartier generale di Geze (fornitore a livello mondiale di sistemi per porte, finestre e tecnologia di sicurezza), a Leonberg. Con tempi di costruzione di 11 mesi e...
AssoRinnovabili: no a spalma-incentivi
Imprese del fotovoltaico in rivolta preventiva. Ad agitare AssoRinnovabili è un provvedimento allo studio del ministero dello sviluppo. La misura ipotizzata dal Mise, attraverso una variazione unilaterale dei contratti in essere...
Cersaie 2015: il labirinto del benessere di Fiora
Stand innovativo per l'azienda spagnola Fiora che si presenta al Cersaie 2015 con uno spazio di circa 150 metri quadri, composto da pannelli irregolari che compongono una specie di labirinto del...
Le nuove carte da parati per bambini by Tecnografica
Tecnografica presenta le nuove carte da parati dedicate ai bambini, che vanno ad arricchire la serie di carte da parati “I Decorativi”. Dino, Dreamy, Fabel, Jonah, Kuzco e Totem sono i...
Con Schüco la sicurezza è più conveniente
Ritornano le iniziative Schüco Italia per promuovere la sicurezza della casa, il risparmio sui consumi e il design degli interni con le vantaggiose soluzioni di finanziamento a Tasso Zero sugli infissi...
A Cotto d’Este il premio La Ceramica e il Progetto 2017
Cotto d'Este vince il concorso La Ceramica e il Progetto 2017
Si è svolta a Palermo la cerimonia di premiazione della VI edizione de La Ceramica e il Progetto, il concorso di...
Edilizia e marketing: il catalogo cartaceo non muore mai
Il 2020 è stato l’anno in cui sono state minate molte delle nostre certezze. La libertà, la mobilità, la socialità e la sicurezza a cui eravamo abituati, sono venute meno. Aspetti...
Rinnovare in bassi spessori con i pavimenti Architop effetto cemento
Adatta negli interventi di ristrutturazione, la nuova linea di pavimenti continui effetto cemento Architop di Ideal Work permette di realizzare rasature cementizie ad alta resistenza, di grande impatto estetico e a...
Mapei partecipa all’assemblea Anci e al Cresco Award
Mapei per i Comuni Italiani e lo sviluppo sostenibile dei territori
Mapei partecipa all’Assemblea annuale ANCI (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani), a Vicenza dall’11 al 13 ottobre e propone nel proprio spazio...
In Lombardia chi chiede un mutuo ha quasi 39 anni
Aggiornamento sui dati anagrafici e la tipologia di chi chiede un mutuo in Lombardia. I dati sono quelli del network Tecnocasa. Secondo la società immobiliare, l’età media di chi chiede un...
Speciale Multipoint: intervista a Roberto Raminelli, titolare Raminelli
Come si è chiuso il 2022?
Il 2022 è stato un anno senza precedenti per noi, con un fatturato da record influenzato dall’alto numero di cantieri attivi grazie al superbonus, ma anche...
Orchidea, i telai per porte scorrevoli a scomparsa in tre opzioni innovative
Le soluzioni per porte scorrevoli a scomparsa Orchidea sono applicabili anche sui pavimenti esistenti e possono essere scelte in anta singola, doppia, parallele, contrapposte e filomuro.
Con un’ampia gamma di opzioni adattabili...
Triflex partner del Comune di Merano per ottimizzare la gestione della raccolta differenziata
Triflex, società del Gruppo Follmann specializzata in soluzioni impermeabilizzanti liquide a base di PMMA, è stata selezionata dal Comune di Merano per incrementare l’adesione dei cittadini alla raccolta differenziata attraverso un utilizzo...
Il primo cohousing in centro a Milano
COventidue annuncia di aver firmato il rogito per l’acquisto del palazzo in stile Liberty di Corso XXII Marzo 22, a Milano. L’immobile è stato acquistato per 13 milioni di euro dal...