L'intervento di Kampa a Mozambano

Il prefabbricato in legno Kampa si allarga al settore commerciale

Kampa, gruppo tedesco specializzato nella realizzazione di case ecologiche in legno, ha recentemente lavorato a un progetto a destinazione commerciale in Italia, che allarga la sua attività oltre a quella del...

Ideal Standard dura, 6mila euro a chi va via

Aggiornamento sulla situazione della Ideal Standard. Durante una riunione al Ministero dello Sviluppo Economico, Ideal Standard ha ribadito «la piena e totale disponibilità a dare seguito all'accordo firmato il 22 maggio...

Riciclaggio Pvc, VinylPlus ha recuperato 500 mila tonnellate nel 2015

Grazie a VinylPlus, il programma decennale di riciclaggio e sviluppo sostenibile dell'industria europea, nel corso del 2015 sono state recuperate oltre 500mila tonnellate di Pvc (cloruro di povinile). I risultati sono...
renolit-ALKORPRO

Renolit Alkopro, il nuovo sistema di membrane impermeabilizzanti per fondazioni e sotterranei

Punto di riferimento per la produzione di membrane sintetiche per l’impermeabilizzazione di tetti e coperture Renolit Alkorplan amplia il panorama delle destinazioni d'uso dei suoi prodotti con Renolit Alkopro, un nuovo sistema...

Dal 6 giugno parte la fatturazione elettronica

Conto alla rovescia per la fatturazione elettronica. A giugno, infatti, le aziende che hanno a che fare con la pubblica amministrazione dovranno utilizzare questo sistema per i propri rapporti contabili. In...

L’energia green di Laterlite per l’edilizia sanitaria

  Laterlite per l'edilizia sanitaria. Ecco LecaGreen, il substrato colturale studiato da Laterlite per tetti verdi e giardini pensili,  una riuscita combinazione di coperture a verde e impianti fotovoltaici valorizza la nuova...
Azienda-Isolmant-Tecnasfalti

Isolmant: più export e design per l’isolamento acustico

Isolmant, azienda milanese all'avanguardia nell’isolamento acustico e nella fonocorrezione, si appresta a festeggiare il suo 50esimo anniversario nel 2026.  Guidata dalla visione imprenditoriale dalla famiglia Canni Ferrari, che da luglio scorso detiene...
FAKRO-preSelect-MAX

Finestra per tetti preSelect Max by Fakro anche in versione elettrica

La finestra per tetti preSelect Max di Fakro è ora disponibile con modulo elettronico con chip Z-Wave integrato per essere movimentata comodamente anche a distanza. L’intero meccanismo elettrico per l’automazione del serramento...

Meteo e dissesti: l’Italia è a rischio

Inchiesta su meteo e dissesti di Federico Della Puppa Troppo spesso bastano pochi giorni di pioggia per trasformare fiumi e torrenti in sistemi incontrollabili. Il territorio, impermeabilizzato, imbrigliato, consumato da un uso...

Per ingegneri e architetti matrimonio a Lecco

Nasce a Lecco il primo esempio italiano di collaborazione professionale tra ingegneri e architetti: il connubio tra progettisti e costruttori è possibile. Cosa è accaduto? Gli ordini degli architetti e degli...

Al Saie formazione e sostenibilità in un seminario

Il Saie sarà anche l’occasione per aggiornare la formazione professionale. Il 16 ottobre, nell’Arena del Costruire Consapevole al Parco del Laterizio e della Ceramica (padiglione 25), all’interno  della rassegna dedicata all’edilizia,...
parquet-bauwerk-formpark

Domotex 2016: il parquet più innovativo è Bauwerk Formpark Mini

Il parquet Formpark Mini di Bauwerk vince il premio Innovations Domotex 2016. Selezionato da una giuria di dieci esperti provenienti dal mondo del design, dell'architettura e dei media, il prodotto è...

Basta un gesto e la casa ubbidisce al comando

Tecnologia indossabile (come un orologio) per controllare i dispositivi della casa. Basta un gesto della mano: è il progetto Hiris, che ha vinto la prima Smart Home Hackathon, una competizione fra start up...

Meno protesti e mancati pagamenti

Nuovo segno della ripresa dell’economia: il terzo trimestre del 2013 ha segnato una riduzione dei mancati pagamenti e dei ritardi delle imprese, invertendo così una lunga tendenza negativa. Secondo il Cerved,...

Edilizia scolastica, primi 150 milioni

Edilizia scolastica, si parte. Il ministro dell’Istruzione, Maria Chiara Carrozza, ha firmato il decreto che assegna alle Regioni i primi 150 milioni previsti dal Dl del Fare per interventi urgenti per...

Nel Bosco Verticale, anche l’isolamento è verde

Isover Saint-Gobain firma l’isolamento termoacustico della suggestiva realizzazione milanese all’interno dell’intervento di riqualificazione di Porta Nuova. L’innovativo isolante minerale G3 anche nelle Torri e nelle Ville residenziali dell’area Varesine È il progetto di riqualificazione urbana...