Rivoluzione Condominio: si replica il 17 aprile a Seregno
Mercoledì 17 aprile 2013 (ore 15.00), presso la sala convegni Gianluigi Salvioni (Via De Bernardi 3 a Seregno, in provincia di Milano) si svolgerà la tavola rotonda “Rivoluzione Condominio”, replica dell'appuntamento...
Vamos a la Playa. In terrazzo
Piscine Laghetto rivoluziona il terrazzo
Il terrazzo è uno dei luoghi più amati della casa e con l'arrivo della bella stagione ogni occasione è perfetta per goderlo appieno. Ma come renderlo ancora...
Riqualificazione nel dedalo delle idee
La nuova costruzione come l’abbiamo conosciuta è finita, è morta sotto le macerie di una crisi che ha ridotto quasi del 90% i permessi di costruire. Di fronte all’impossibilità e all’inutilità...
Caseitaly Expo 2025: gli eventi della fiera dedicata all’involucro edilizio
Si scaldano motori per Caseitaly Expo 2025, la fiera dedicata all’involucro edilizio e al settore delle costruzioni in programma a Bergamo dal 12 al 14 febbraio.
Organizzata dall’associazione Caseitaly e da Promoberg,...
Recycle, la pavimentazione drenante porosa di Favaro1
Favaro1, azienda trevigiana leader nelle pavimentazioni, presenta Recycle. Costituito da una miscela di calcestruzzo caratterizzata da una percentuale di vuoti tra il 15% ed il 20%, garantisce l’assorbimento dell’acqua, al momento del contatto con...
Dopo il Superbonus arriva Supermario: come le rivendite edili hanno migliorato la gestione finanziaria
Le prime considerazioni sull’andamento congiunturale di quest’anno sono mediamente positive. C’è anche chi è partito bene, facendo meglio di un inizio 2020 che era a sua volta positivo. Nel frattempo, la...
I colori Boero per la bandiera da Guinness all’Expo di Dubai
Sono oltre 10 mila i litri di prodotti già usciti dallo stabilimento del Gruppo Boero, Partner Ufficiale del Padiglione Italia di Expo 2020 Dubai, necessari per dipingere diverse parti che compongono...
Il gardening? È la nuova passione degli italiani
Sarà colpa della crisi oppure della sensibilità green sempre più diffusa ma anche il verde privato non solo aumenta (sono 42 milioni gli italiani che praticano gardening) ma cambia: i giardini...
Grigolin acquisisce Opera, specializzata in prodotti chimici per l’edilizia
Gruppo Grigolin (Nervesa della Battaglia, Treviso) acquisisce Opera, azienda di Forlì da più di 45 anni specializzata nel settore dei prodotti chimici per l’edilizia, con un fatturato che nel 2022 ha raggiunto i...
Lo stop al Salva-Roma non salva gli arredi
Salta il decreto salva-Roma. Ma, senza un nuovo intervento del governo, vanno in fumo anche altre disposizioni contenute nella legge-pasticcio. Tra queste ce n’è uno che contrastava la stretta sul bonus...
A Cersaie le fioriere di Granulati Zandobbio in pietra sinterizzata
Le fioriere di Granulati Zandobbio in pietra sinterizzata costituiscono un nuovo modo di progettare l’outdoor.
La combinazione di questi elementi di arredo, realizzati con lo stesso materiale e colore del pavimento esterno,...
Anie punta sull’export e va in Arabia
Cresce l’export di materiale elettrico. Per questo il presidente di Anie Confindustria, Claudio Andrea Gemme, è tra i partecipanti alla delegazione che accompagna in Arabia Saudita il Ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi,...
Assovernici socia dell’Istituto di Autodisciplina della Pubblicità
Assovernici, l’associazione che rappresenta i produttori italiani di vernici per edilizia e industria, diventa socio sostenitore dello Iap, l’Istituto di Autodisciplina della Pubblicità. Lo Iap da oltre 50 anni fissa i...
Certificato di Valutazione Tecnica per la gamma Planitop Hpc di Mapei
Nell’ambito delle soluzioni per il calcestruzzo armato, Mapei ha ottenuto il Certificato di Valutazione Tecnica per la gamma Planitop Hpc, di tecnologia Fibre Reinforced Concrete, particolarmente indicata per il ripristino e...
Sicurezza antincendio: Attraversamento Eterinox, il modulo che salva il tetto
Le canne fumarie sono uno dei componenti più importanti del complesso sistema definibile come impianto termico che, in una visione globale, inizia dalla scelta del combustibile da utilizzare e termina con l’uscita dei gas di...
Calano gli investimenti (e gli occupati) nel settore eolico
Calano gli investimenti per l’eolico. In Italia sono stati 107 i megawatt di energia eolica installati nel 2014. Si è passati da circa 37mila occupati nel 2012 ai 34mila nel 2013,...