laterlite-isolamento

‘Isola con Leca’, nuovo manuale Laterlite per i progettisti

"Isola con Leca" è il nuovo manuale dedicato da Laterlite ai professionisti della progettazione. Il volume presenta una selezione di alcune fra le più tipiche situazioni applicative per edifici energeticamente efficienti,...
fakro

Fakro a Klimahouse con la nuova finestra da tetto FTP-V Solar

Dal 18 al 21 maggio, Fakro sarà tra i protagonisti di Klimahouse (stand D23/04, settore CD) con le sue soluzioni ad alta efficienza energetica per la mansarda: ultima new entry la...

Una guida alle norme Uni per installare le pareti doccia

La UNI/PdR è la prassi di riferimento relativa alle pareti doccia. Le linee guida per l’installazione è l’oggetto del primo e documento, scaturito dalla collaborazione tra il Gruppo di lavoro tecnico...

In anteprima a Milano, la scala Joy della collezione Executive

Direttamente dalla collezione Executive – Scale d’Architettura, divisione nata da una costola del Gruppo Rintal SPA, sbarca a Milano il nuovo modello di scala Joy. Disegnata dall’architetto Simone Micheli, la nuova...

Transpotec Logitec, Samoter e Asphaltica: 84mila visitatori

Si sono chiusi i tre saloni di riferimento in Italia per trasporti, logistica e macchine stradali e per costruzioni. Grande afflusso di operatori, aziende soddisfatte e affari conclusi agli stand; le...
Genziane in montagna

Arcadis: decarbonizzare entro il 2050

Se il settore energetico globale non riuscirà a decarbonizzare rapidamente e ad aumentare la sua capacità di generazione, il mondo perderà la corsa allo zero netto entro il 2050. Un nuovo...

Cresme: il 2021 anno caldo per l’idrotermosanitario

Effetto bonus? Oppure sono i lockdown ad aver spinto gli italiani a restare più a casa e, dunque, a cercare di renderla confortevole? Qualunque sia la causa, dati relativi al mercato...
youtrade-giugno

Atti e slide di Distribution Revolution sul nuovo numero di YouTrade

Perché un’azienda non è una statua di marmo? L’interrogativo sembra sciocco, ma non lo è. Un’azienda, a differenza del David di Michelangelo, si muove. E se non si muove rischia di...

Alla finestra per tetti piatti modello F di FAKRO, l’ambito premio Golden Tile

Un altro riconoscimento per FAKRO. Questa volta ad assegnare un premio all’azienda polacca produttrice finestre da tetto e scale da soffitta, è stata Střechy Praha, la fiera internazionale per le costruzioni edilizie...
Nicola Sartori

Sartori nuovo amministratore delegato di L&S

Si illumina la carriera di Nicola Sartori, nuovo amministratore delegato e direttore generale di L&S Italia. Il cambio di vertice fa parte di un ampio progetto di sviluppo internazionale messo in...

Interbau vince l’appalto per l’aeroporto Fgv

Le reti rendono le aziende più competitive e più forti non solo sul mercato, ma anche con la pubblica amministrazione e le banche. Interbau per esempio, si è aggiudicata l’appalto da...

I sistemi di isolamento a cappotto Boero tra i protagonisti di Klimahouse 2024

Tra i protagonisti dell’edizione di Klimahouse 2024, ci sarà anche Boero, con tutte le sue innovazioni: a calcare la scena i sistemi di isolamento termico a cappotto Boerotherm e il sistema...

Betafence più forte della crisi: +13% i ricavi nel 2015

Performance finanziaria positiva per Betafence Italia nel corso del 2015. L'azienda ha saputo consolidare la sia posizione di leadership in uno scenario di mercato complesso, mantenendo gli ottimi risultati economici raggiunti...

Marche, rinasce la scuola distrutta dal terremoto

L’Università Iuav di Venezia ha consegnato il progetto per la scuola di Caldarola, uno dei comuni delle Marche coinvolti nell’ultimo terremoto. La nuova scuola, che dovrebbe essere inaugurata in occasione dell’apertura...
lelio-incerti-ges

GES e Proind: con Xypex abbiamo sposato l’impermeabilizzazione

La partnership tra G.E.S., azienda di distribuzione reggiana, e Proind passa anche attraverso la linea Xypex, di cui la rivendita è local leader. In primo piano il supporto professionale del produttore, fino...

Abbattere e ricostruire, antisismica, cartongesso e isolamento sul nuovo numero di YouTrade

Demolire e ricostruire. È la ricetta numero uno per riqualificare gli edifici energivori e, più in generale, la stragrande maggioranza dei condomini costruiti nei decenni passati. Già, ma è più facile da dire...