Geze apre la porta a un nuovo padiglione produttivo
Nuova struttura produttiva al quartier generale di Geze (fornitore a livello mondiale di sistemi per porte, finestre e tecnologia di sicurezza), a Leonberg. Con tempi di costruzione di 11 mesi e...
Macché condizionatore, in casa ci vuole la fontana
Spifferi non proprio confortevoli, rumore, e una bolletta dell’elettricità piuttosto salata sono il rovescio della medaglia dei condizionatori. Che fare se all’orizzonte si prevedono estati più lunghe e temperature più alte?...
La Sabatini rimette in moto le macchine movimento terra
Ecco una buona notizia: le vendite delle macchine da costruzione, secondo i dati dell’ultimo osservatorio Cresme segnano un +40,2% nell’ultimo trimestre rispetto allo stesso periodo (aprile-giugno) dello scorso anno. Un record...
Sul web arriva il monitor che misura il consumo di suolo
Dove è più opportuno pianificare l'insediamento di nuovi progetti e attività? Quanto consuma il tuo Comune? In questi anni c’è stato un uso attento del territorio? Lo segnala Suolo Monitor, la piattaforma...
Casa connessa, boom dei dispositivi per il testing
La tendenza verso una vita connessa e Internet delle cose (IoT) continua a permeare le soluzioni per la casa, il lavoro e le città. Di conseguenza, la necessità di tenere sotto...
Soffia il vento della ripresa per il settore legno arredo
Le aziende del settore legno arredo dicono grazie all’export: è in crescita, soprattutto nei mercati extra-Ue (+6,9%). Ma recupera anche il mercato interno. Secondo una rilevazione effettuata dal Centro Studi FederlegnoArredo...
Parquet Woodco in teak anche per bagni e cucine
Il parquet Woodco Teak Trust della nuova collezione Dream 160. Resistente, impermeabile e raffinato, questo pavimento in legno è caratterizzato da colore mielato, una texture cangiante e sfumature intense.
Ideale anche per...
Sorpresa: tanto sole, meno energia dai pannelli
Sorpresa: tanto sole, meno elettricità dai pannelli fotovoltaici. Secondo Giovanni Campaniello, esperto in efficientamento energetico, nonché fondatore e amministratore unico della Esco (Energy service company), Avvenia, le temperature elevatissime di questa...
La doppia cupola di Copagri, il riuso sarà infinito
A qualche mese dall’inaugurazione si parla già del dopo Expo 2015, del futuro del sito e dei vari padiglioni: alcuni verranno smantellati e ricostruiti in altri luoghi già definiti, altri sono...
Finestre Navello a controllo solare
Lasciare il caldo fuori dalla finestra. Navello propone per le sue finestre vetri selettivi a controllo solare ad alto potere isolante, che sono in grado di creare una barriera all'ingresso del...
Nuovi miscelatori termostatici Hansgrohe per la doccia
Il miscelatore c'è, ma non si vede. Hansgrohe presenta i nuovi miscelatori termostatici ad incasso con elegante piastra in vetro quadrata.
La piastra, di dimensioni 15,5 cm per lato, si inserisce su...
Anie vuole modifiche al codice degli appalti
Anie chiede che, nel rivedere il sistema di qualificazione delle imprese che realizzano lavori pubblici (sistema Soa), si consideri il ruolo sempre crescente della tecnologia e della innovazione tecnologica nelle costruzioni....
Bolletta ridotta se l’elettricità è prodotta con le spore
La scienza è sempre alla ricerca di nuovi modi per sfruttare le fonti naturali di energia come le turbine a vento, i pannelli solari, le pompe di calore geotermiche. Non fanno...
Riuso, la rigenerazione urbana vista dagli architetti
Dopo la mostra sulla riqualificazione delle città (https://youtradeweb.com/2015/07/sfida-degli-architetti-rigenerare-le-citta-italiane/), ecco un’altra iniziativa del Consiglio nazionale degli Architetti sul tema del riuso, in questo caso un concorso battezzato Ri.U.S.o ((acronimo di rigenerazione urbana sostenibile)...
Speciale aggregazioni: gruppi e consorzi ai raggi X
Il numero più importante dell'anno per YouTrade che presenta i dati delle aggregazioni italiane della distribuzione edile, con 32 schede, oltre mille indirizzi, i commenti dei protagonisti. Uno strumento di lavoro essenziale, che...
La casa smart è una Honda ed è in pista negli Usa
A prima vista sembra una casa normale, con il cortile e l’arredamento necessario: tavolo e sedie di legno, un divano, la televisione a schermo piatto da 65 pollici, la cucina con...