Porte anti fuoco

Porte tagliafuoco, installatori certificati da Icim

Come posare una porta tagliafuoco? La certificazione professionale per gli operatori della sicurezza è ora concessa da Icim, ente di certificazione indipendente, che ha ottenuto l’accreditamento per posatori e manutentori di...

Ytong Climaplus e Climagold: novità Xella per pareti esterne

Ytong rinnova la gamma per murature da tamponamento con soluzioni ancora più complete per le pareti esterne. Le nuove lineeYtong Climaplus e Climagold di Xella permettono di rispondere in maniera più puntuale alle...

Vetri Pilkington: arriva Mirropane Chrome, a effetto specchio

I vetri Pilkington si ampliano con il nuovo modello Mirropane Chrome, caratterizzato da un rivestimento altamente riflettente a effetto specchio. Una soluzione per allargare otticamente gli ambienti piccoli e risolvere le esigenze...

Macché rendering, ora si fanno quattro passi nel progetto

Entro cinque anni il rendering di un immobile o di una costruzione qualsiasi sembrerà un reperto archeologico, assicura il designer Olivier Demangel della società inglese Ivr Nation, specializzata in tecnologie interattive....

Questo appartamento potrebbe essere housing sociale? (Sì)

Un antico edificio storico di Ascoli Piceno, con affreschi settecenteschi, adibito a housing sociale. Avviene a Palazzo Sgariglia, che ospiterà 30 unità immobiliari (per un totale di circa 4.500 metri quadri...

Un hotel ecosostenibile a 4mila metri (e made in Italy)

È possibile assicurare efficienza energetica e comfort abitativo a basso impatto ambientale a 4 mila metri? Sì, visto che LEAPrus 3912 è il primo hotel ecosostenibile sulle pendici del monte Elbrus, la...

La Pietra Lessinia sarà doc come il rosso Valpolicella

Pietra Lessinia doc. Ora una dei tradizionali materiali lapiedei, che nelle Prealpi venete è chiamato Biancon, Biancosel, Seciaron, sarà protetto dal Consorzio Tutela Pietra della Lessinia. Il consorzio riunisce 28 aziende...

Due nuovi magazzini per Centredil

Centredil, azienda con sede centrale a Gussago (Brescia), specializzata in forniture per l’edilizia tradizionale, si allarga. Entrano, infatti, a far parte della catena distributiva due nuovi punti vendita. Si tratta di...

Aspiratore bagno: stop ai cattivi odori con Snif di Bampi

Per liberare la toilette da cattivi odori e vapori, Bampi presenta Snif, il sistema universale di aspiratore bagno, applicabile alle cassette di scarico del wc. Snif permette di eliminare alla fonte la...

Idea: calpesta la mattonella e produci elettricità

La mattonella intelligente che produce energia: basta calpestarla perché accada. Non si tratta di tecnologie che si basano sulla cinetica, ossia il movimento, del corpo umano, idea già diffusa da qualche anno e che...

Cersaie 2015: Industrie Cotto Possagno presenta Lustri Veneziani

Industrie Cotto Possagno sarà a Cersaie 2015 con la nuova linea di mattonelle da rivestimento, Lustri Veneziani (Pad 25 Stand B13). Questa nuova collezione di piastrelle è caratterizzata da un aspetto artigianale, dai colori e...

Sfida degli architetti: rigenerare le città italiane

La sfida per l'architettura italiana è costruire sul costruito e riusare: svuotare per riempire, modificare per adattare. Una sfida agli addetti ai lavori lanciata proprio dal Consiglio Nazionale degli Architetti (Cnappc)...
Immobili a Milano

In sei mesi il prezzo degli immobili è sceso ancora del 2,3%

Come già evidenziato da questo sito  anche nel 2015 continua la discesa dei prezzi degli immobili. Il primo semestre, secondo l’Osservatorio sul mercato immobiliare residenziale italiano di Immobiliare.it si chiude con un calo...

Dipendenti Usag in forma nel parco

Dipendenti di Usag (Stanley Black & Decker) in forma. Nel parco di Monvalle (Varese) è stato inaugurato il percordo wellness per aiutare i lavoratori dell’azienda a migliorare il proprio stato di...

Dalla Spagna arriva la pala eolica senza pale

Si chiama Vortex ed è una turbina eolica senza pale. Possibile? Sì, la prova concreta è una start up madrilena, Vortex Bladeless, che è riuscita a raccogliere 1 milione di euro tra...

Italcementi venduta al gruppo tedesco Heidelbergcement

Italcementi va in Germania. La famiglia Pesenti, che ha fondato il gruppo nella seconda metà dell'Ottocento, ha raggiunto un accordo con Heidelbergcement per cedere il 45% della società a 1,67 miliardi...