Cinquantadue anni appena compiuti e uno sguardo rivolto al futuro. Questa è Prima Stucchi, azienda di Appignano, in provincia di Macerata, specializzata nella progettazione e nella produzione di stucchi e rasanti, in polvere e pasta per l’edilizia.
Non solo stucchi
«Dal 1964 Prima Stucchi si è evoluta per essere sempre al passo dei tempi», racconta Michela Mazzuferi, presidente della società e responsabile qualità dei prodotti. «Ne sono passati di anni dalla piccola bottega artigiana fondata da Benito Mazzuferi, il Colorificio Marchigiano, da cui tutto è iniziato. Ora siamo alla terza generazione, con l’ingresso in azienda dei nipoti del fondatore, e credo proprio che il nostro punto di forza sia essere riusciti a unire impresa e famiglia. L’obiettivo rimane sempre la soddisfazione del cliente, presentando al mercato servizi e prodotti di qualità. Non siamo una semplice azienda che produce stucchi, ma un’impresa innovativa tanto che all’inizio di quest’anno abbiamo ampliato la nostra offerta con due nuovi prodotti».
Novità K2 Plus con microsfere ceramiche

Pro.64, lo stucco anticondensa

Realizzare lo stucco: poche e semplici regole
Non sono da dimenticare, in ogni caso, le regole principali, poche ma sempre valide, per ottenere un lavoro a regola d’arte. «Acqua e secchio sempre puliti e agitatori a basso numero di giri per non bruciare la parte resinosa dello stucco. Inoltre, rivolgersi sempre ad aziende certificate, che garantiscono prodotti che utilizzano materie prime e collanti selezionati, in grado di fare la differenza», conclude Marzocco.
Prima Stucchi, tra investimenti e nuovi mercati
Nonostante la stagnazione del mercato dell’edilizia, Prima Stucchi non ha mai smesso di investire. Recente l’acquisizione di nuovi macchinari per il confezionamento, e tra qualche mese sarà operativa anche una nuova macchina per la produzione dello stucco a impasto. Presente in tutto il territorio nazionale, l’azienda punta ancora più in alto. «Possiamo fare ancora meglio», chiosa Michela Mazzuferi. «E per fare questo desideriamo rafforzarci ancora di più nel mercato del Nord Italia».






