Piscine: Myrtha Pools rinnova la partnership con World Aquatics per le competizioni sportive

World Aquatics (conosciuta fino al 2022 come Federazione internazionale di nuoto) e Myrtha Pools annunciano il rinnovo della loro partnership che si estenderà fino al 2029. L’annuncio è stato dato durante i Campionati Mondiali di Nuoto di Singapore 2025, che hanno visto le piscine Myrtha Pools ancora al servizio degli atleti.

Roberto-Colletto-CEO-di-Myrtha-Pools
Roberto Colletto – CEO di Myrtha Pools

«Siamo onorati di estendere la nostra partnership con World Aquatics fino al 2029», ha dichiarato Roberto Colletto, CEO di Myrtha Pools. «Questa collaborazione ventennale riflette non solo la nostra storia comune, ma anche la nostra ambizione comune di promuovere l’acquaticità a livello globale. In Myrtha Pools non costruiamo solo piscine, ma creiamo piattaforme per l’eccellenza sportiva, il coinvolgimento della comunità e la responsabilità ambientale. Siamo onorati di sostenere il successo dei Campionati Mondiali di Nuoto 2025 e di contribuire al futuro dell’acquatica a Singapore e oltre».

Fondata nel 1961, Myrtha Pools si è affermata nella produzione di piscine in acciaio inox per competizioni, fitness, tempo libero e benessere. Negli ultimi quattro decenni, l’azienda ha fornito piscine per numerose competizioni importanti, tra cui sei Olimpiadi. 

Il rinnovo dell’accordo è supportato dalla performance finanziaria di Myrtha Pools e Piscine Castiglione. L’azienda ha registrato un fatturato di 136.960.406 di euro e un Ebitda di 14.606.419 di euro, con un utile più che raddoppiato, segnando una crescita del 150%.

L’azienda opera a livello globale con 13 filiali, tra cui quelle in USA, Svizzera, Canada, Brasile, Sud-Est Europa, India, Medio Oriente, Regno Unito, Australia, Varsavia (Polonia), Tokyo (Giappone) e Parigi (Francia).

Il 75% del fatturato totale deriva dal segmento delle piscine pubbliche, per parchi acquatici e per hotel (con il brand Myrtha Pools), mentre il restante 25% proviene dalle piscine private in Italia (con il brand Piscine Castiglione).

L’azienda continua a investire nel futuro con 1,3 milioni di euro in Ricerca e Sviluppo, che vede nella sostenibilità uno dei suoi grandi obiettivi. Myrtha Pools, infatti, contribuisce all’ottenimento di crediti per le certificazioni green degli edifici (tra le quali Leed, Breeam  e Green Star) e riduce fino al 50% le emissioni di CO2 rispetto a metodi di costruzione tradizionali.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento
Inserisci il tuo nome qui