Zanutta: da Cuneo a Trieste con quattro hub logistici
YouTrade ha intervistato Gianluca e Vincenzo Zanutta, amministratori delegati di Zanutta Spa, per la rubrica Dossier Multipoint da quattro punti vendita, approfondendo visione strategica e innovazione aziendale. Un confronto utile per...
I vantaggi del libero servizio in punto vendita
L’articolo esplora i benefici del self-service nei punti vendita, in particolare nella distribuzione edile. Automazione, risparmio e customer experience al centro.
Viteria sfusa in rivendita con le soluzioni espositive modulari Masidef
Masidef introduce soluzioni modulari con viteria sfusa per una gestione ordinata in rivendita edile. Più flessibilità per i clienti e meno sprechi per i rivenditori.
La casa di proprietà non perde fascino
Il fatturato del comparto residenziale è cresciuto del 49% in dieci anni, fino a toccare 123,7 miliardi di euro nel 2024, con una variazione positiva del 5,7% negli ultimi 12 mesi...
Etercemento: 70 anni tra tradizione, innovazione e futuro dell’edilizia
Ci sono imprese che crescono con la città che le ospita, intrecciando la propria storia con quella del territorio. Etercemento, azienda torinese punto di riferimento nel settore edile, celebra quest’anno 70...
Macchine per ceramica in frenata
Dazi amari per il settore dei costruttori di macchine e attrezzature per ceramica. Il comparto ha chiuso il 2024 con un giro d’affari di 1,82 miliardi di euro. Il calo è...
Piano Casa urgente per tutta l’economia
Il governo ha inserito nella legge di Bilancio 2025 un Piano Casa per rispondere alla crisi abitativa. Affitti elevati e stagnazione edilizia impongono misure urgenti.
Calo demografico: i rischi per il mercato immobiliare italiano
La crisi demografica in Italia sta incidendo anche sul settore edilizio, con impatti previsti sul lungo periodo. I dati Istat parlano chiaro.
Dazi e ceramica italiana: concorrenza sleale e sfide globali
Il settore ceramico italiano affronta dumping e concorrenza sleale, con richieste di intervento europeo e riflessioni sui limiti dei dazi internazionali.
Certificato di agibilità e danni al compratore: cosa dice la Cassazione
La Corte di Cassazione ha stabilito che l’assenza del certificato di agibilità non incide sul valore dell’immobile se l’agibilità è facilmente ottenibile. Il venditore risponde solo dei costi per ottenerla.
Congiuntura edilizia: meno incentivi, più qualità nella distribuzione
Il Rapporto Cresme evidenzia una frenata della ristrutturazione edilizia fino al 2027. La distribuzione edile trova nuove opportunità puntando su qualità e accoglienza.
Dazi anti Cina per i prodotti online sotto 150 euro
I dazi europei anti-Cina piacciono ad Aires, Associazione Italiana Retailer Elettrodomestici Specializzati, che riunisce le principali aziende e gruppi distributivi specializzati di elettrodomestici ed elettronica di consumo, esprime il proprio pieno...
Scaling Super-Heero: a Belgioioso il primo progetto italiano di transizione energetica partecipata
Scaling Super-Heero: ha aperto da pochi giorni la campagna di crowlending (modello di investimento partecipativo dal basso che coinvolge le comunità locali) dedicata al primo progetto italiano del programma europeo più...
Cortexa: nuovo corso online gratuito su Sistema a Cappotto e Direttiva Case Green
Cortexa presenta il nuovo corso online on demand «Sistema a Cappotto, il principale alleato dell’efficienza energetica e della sostenibilità in edilizia».
Il corso, gratuito e rivolto a tutti gli operatori della filiera,...
Nuovo negozio Würth Italia ad Andria con oltre 5 mila prodotti in pronta consegna
Würth Italia ha inaugurato il nuovo Würth Store ad Andria, in Via Trani 172, con oltre 5 mila prodotti in pronta consegna e tanti servizi pensati per artigiani e professionisti della...
Újház al III Convegno YouTrade Sud: franchising e servizi per la vendita di materiali...
Újház è il più grande franchising ungherese nella distribuzione di materiali edili. Con innovazione digitale, servizi personalizzati e formazione, punta a espandersi anche in Italia.