Mungo Super Gold Mit Green 300: ancorante chimico ad hoc per i serramenti

Alla ricerca costante di nuove soluzioni applicative in sintonia con le normative europee e in grado di soddisfare gli utenti professionali più esigenti, Mungo ha sviluppato Super Gold Mit Green 300, un ancorante chimico pluricertificato...

Lezioni di magazzino: attenzione alla logistica

Gli anni dopo il 2020 sono stati molto turbolenti e hanno infranto regole e modelli organizzativi che si erano consolidati da anni. Lockdown, crisi energetica, aumento dei costi, difficoltà di reperimento...

L’incertezza positiva: l’edilizia corre, ma pochi azzardano previsioni

Il mercato dell'edilizia sta filando come un treno e molti, guardando i dati, non credono ai loro occhi. Più che altro, temono di doversi svegliare improvvisamente da questo gradevole sogno. Quanto durerà?...
passaggio generazionale

Passaggio generazionale in azienda: che cosa fare?

Alberto Bubbio, docente di economia, ha riassunto i tre principi-guida di un corretto passaggio generazionale in azienda: puntare sulla professionalità, sulla trasparenza, ma soprattutto pensarci in tempo.

Cossa: il segreto del successo? Essere bravi a copiare la Gdo

Nel 1983, a Susa, nasce la Cossa e il suo titolare aveva appena 23 anni. Dopo 33 anni di vita e di attività, Marco Cossa racconta le difficoltà di lavorare in...
Mattioli-aldo

Mattioli Aldo: fatturato ok, ma preventivi da rivedere

Ci sono state novità a livello aziendale negli ultimi due anni? Abbiamo inserito il tintometro e il noleggio dei bagni chimici. Com’è andato lo scorso anno e che cosa vi aspettate dal 2022? Nel 2021 abbiamo registrato...

Chistè: la Steldo è una famiglia allargata

L'unione fa la forza. Lo sa bene la Steldo, nata nel 2012 sulla riva del Lago di Garda (Trento) dalla fusione di due famiglie e di due aziende storiche del Trentino-Alto...

Vendere edilizia online, ecco i consigli per non sbagliare

Le mobile app p si stanno diffondendo nel settore della grande distribuzione sia negli Stati Uniti che in Europa. E anche i produttori di materiali per l'edilizia se ne stanno accorgendo, al punto di...

NOVITA’ CERSAIE 2012

    L'eccellenza made in Italy del settore ceramico: i numeri, i trend e le innovazioni, raccontati dalla viva voce di Franco Manfredini, presidente di Confindustria Ceramiche, e da alcuni architetti intervistati da...

Forrester Research: i vantaggi di vendere via smartphone

Convenienza, velocità, personalizzazione: sono questi i motivi per cui chi acquista on line preferisce farlo con una Mobile App. È quanto emerge da un'indagine di Forrester Research condotta negli Stati Uniti...
Cristiano Ronaldo (da Facebook)

Come diventare Cr7 della distribuzione edile

Bomba libera tutti! Il lockdown è finito, il covid-19 è a cuccia, ma la crisi è virulenta e ha iniziato a mietere vittime. Molte attività non hanno ria-perto e chi lo...

Iter di Ruggeri apre a Oristano: è la quarta sede

Quarta sede per Iter di Ruggeri – Gruppo Made, che oltre ai punti vendita di Selargius (CA) dove è stata anche aperta una nuova showroom finiture, Sestu (CA) e Guspini (SU)
mecstore

Gruppi e Consorzi – Mec: un servizio ad hoc per i bonus

2020 in crescita per il consorzio Mec che chiude l'anno con l'ingresso di un pacchetto di sei nuovi associati nell'area di Trento, portando il numero di aderenti da 42 a 48 rivenditori. Tra le...
Mercato edile 2025

Convention Gruppo Dec 2025: incontro al Mapei Stadium tra learning e convivialità

La convention del Gruppo Dec ha riunito esperti del settore edile per discutere del futuro del mercato, con un focus su sostenibilità, formazione e l'importanza di adattarsi ai cambiamenti. L'evento ha offerto spunti sulle previsioni per il 2025 e sulle strategie per affrontare un mercato competitivo.
Heidelberg Materials

Tappa Heidelberg Materials per i rivenditori a Isola delle Femmine

Il roadshow di Heidelberg Materials ha fatto tappa a Isola delle Femmine, con un confronto tra distributori e manager. Sul tavolo della discussione i materiali sostenibili e le richieste dei rivenditori.
Gruppo Made

Gruppo Made: quattro nuove adesioni tra Sicilia e Toscana

Se come sostiene il detto popolare «Chi ben comincia, è a metà dell’opera», Gruppo Made può guardare con ottimismo al 2025. Il nuovo anno si è infatti aperto con quattro nuovi ingressi:...