Nomisma: mercato delle case ancora timido

Mercato immobiliare in ripresa, ma avanti piano. Secondo il centro studi di Nomisma, «il timido ottimismo che si era diffuso sul finire del 2013, in riferimento alle prospettive del settore immobiliare,...

Aumenta l’export di marmo e pietre

Aumenta l’export di pietre e marmi. I numeri resi noti nell’ambito di Marmomacc 2013 indicano una crescita per il comparto dei materiali lavorati e semilavorati, con esportazioni lievitate a 1,5 miliardi...

Bologna troppo magra per gli immobili

Quotazioni in discesa per gli immobili di Bologna. Nella seconda parte del 2013, secondo le rilevazioni di Tecnocasa, i valori sono diminuiti del 5,9% rispetto al semestre precedente. In particolare, i...

Costruzioni: l’Europa va, l’Italia no

Costruzioni: l’Europa va, l’Italia crolla. Mentre la produzione industriale è avviata alla ripresa (-1% a gennaio), per il settore edile ancora non si vede la luce. Eurostat ha reso noto che...

Genova per noi ha ancora aria in crisi

Genova per noi ha un profumo di crisi. Secondo le rilevazioni di Tecnocasa, nel secondo semestre del 2013 la discesa delle quotazioni immobiliari nella città ligure ha toccato il 5,1%, peggio...

In Emilia aiuti per comprare casa

Un aiuto alle giovani coppie che vogliono comprare casa. Lo ha deciso la Regione Emilia-Romagnacon il bando intitolato «Una casa per le giovani coppie e altri nuclei familiari». La Regione mette...

Il 12,4% delle famiglie farà lavori in casa

I bonus per l’efficienza energetica funzionano. Secondo un'analisi dall’Osservatorio sull’Efficienza Energetica, commissionato da Domotecnica (rete in franchising indipendente per le aziende di installazione che operano nel campo dell’efficienza energetica), il 12,4%...

A Roma prezzi in discesa del 4,4%

Anche a Roma calano i valori degli immobili. Lo rileva l’ufficio studi di Tecnocasa. Nel secondo semestre del 2013, secondo l’analisi, le quotazioni di Roma sono diminuite del 4,4%. Le zone centrali...

Mutui, con i tassi bassi torna la surroga

Torna a ruggire la surroga del mutuo. La discesa dei tassi sta spingendo le richieste di sostituire del proprio contratto con quello offerto da una banca diversa a condizioni più vantaggiose....

Per i single la metà delle compravendite

Quasi la metà degli acquisti di immobili sono conclusi da single, uomini e donne. È la conclusione a cui è giunta l’analisi di Tecnocasa, che ha analizzato i rogiti finalizzati attraverso...

Lettera al governo: scuole troppo rumorose

Il governo ha deciso di stanziare 3 miliardi per mettere a norma le scuole. Ma questo non deve far dimenticare un aspetto importante: il rumore. Le carenze riguardanti la qualità acustica...

Ecco il piano casa punto per punto

Ecco, finalmente il nuovo piano casa. Dopo il consiglio dei ministro sono emersi nuovi dettagli dopo le anticipazioni dei giorni scorsi. In tutto saranno impegnato oltre 1,7 miliardi di euro. Il...

A Milano nel 2013 ribassi del 7%

Milano non fa eccezione. Secondo le rilevazioni di Tecnocasa, nel secondo semestre del 2013 le quotazioni degli immobili in città sono diminuite in media del 3,4%, e in tutto il 2013...

Il ministro: il 40% degli istituti non è a norma

Secondo il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini (foto), i dati relativo all'edilizia scolastica «non sono campati in aria» ed è attendibile quello per cui «il 40% degli edifici non sono completamente a...

Ok le scuole, ma facciamole verdi

Attenti agli annunci: piano casa e riqualificazione delle scuole sono occasioni importanti e non vanno sprecate. L’allarme è di Gbc Italia. Il Green Building Council Italia è un'associazione no profit che...

Salini Impregilo assume 15mila persone

Non tutto il settore costruzioni è in crisi. «Abbiamo in programma di assumere 15mila persone nel piano industriale, quindi nei prossimi quattro anni», ha annunciato Pietro Salini, amministratore delegato del principale...