The Crown, totem di Libeskind per Casalgrande Padana

Una scultura architettonica, firmata da Daniel Libeskind, concepita come una facciata ventilata: già perché questa sorta di monumentale totem alto 25 metri, ha una sottile struttura in acciaio ricoperta da speciali...

Sblocca Italia, Buzzetti all’attacco

Il presidente dell’Ance, Paolo Buzzetti, attacca ancora: «Ci aspettavamo molto di più da questo provvedimento che doveva creare le condizioni per la crescita economica e invece si infrange sul muro dell'austerità»....

L’Istat conferma: boom di rogiti, ma prezzi in calo

Dopo le anticipazioni, arrivano le conferme ufficiali: l’Istat ha registrato +20% di compravendite tra aprile a giugno, trend già reso noto dall’Agenzia delle Entrate a metà settembre. «Nel secondo trimestre 2016...

Associazioni in campo sul nuovo Codice degli Appalti

Le associazioni di categoria sottolineano luci e ombre del Nuovo Codice degli Appalti, operativo dal 18 aprile. Secondo Claudio De Albertis, presidente di Ance, sarà l’occasione per aprire nuovi mercati e avviare...
Case a Milano

Confedilizia chiede al governo di allargare i bonus casa

Anche Confedilizia interviene sulla possibilità di ripresa del settore delle costruzioni. Secondo l’associazione dei proprietari di immobili, ci sono almeno 20 miliardi di lavori attivabili con il recupero del patrimonio immobiliare...

In Cina più prefabbricati per combattere l’inquinamento

Non ci sono solo le ristrutturazioni e l’adeguamento degli impianti termici: per abbattere l’inquinamento c’è chi propone di utilizzare i prefabbricati. L’idea arriva dalla Cina, a cominciare da Shanghai che nel...
hi-macs-ice-loft-amburgo

Ice Loft HI-MACS: storia e modernità ad Amburgo

L'integrazione di un elemento moderno a un edificio storico è l'anima del progetto dell’architetto Florian Köhler dello Studio Köhler di Amburgo, per l’Ice Loft nel quartiere Ottensen. La classica struttura della...

Lana di roccia, l’isolamento totale di XT Insulation

Isolamento in lana di roccia XT Insulation è stata protagonista di una realizzazione di una copertura piana in una casa passiva in legno monofamiliare. La copertura è stata isolata con pannelli in...
case-legno

Case in legno: il settore mette radici e l’Italia è terza in Europa per...

I dati del Centro Studi di Federlegno Arredo indicano un aumento delle costruzioni che utilizzano come materiale principale abete o larice: 3.400 nel 2021. Ormai un edificio su 13 rientra nella categoria, anche...

Case Usa, mercato sempre positivo

Mercato Usa degli immobili ancora effervescente: per il quarto mese consecutivo le vendite di case di giugno sono aumentate rispetto a quelle del mese precedente. Le vendite in giugno sono state...
Ospedale-Madonna-del-Soccorso-San-Benedetto-del-Tronto

Speciale Isolamento: anche l’ospedale mette il cappotto

La recente situazione sanitaria ha mostrato i vulnus del sistema ospedaliero del nostro Paese, anche dal punto di vista delle strutture, spesso vetuste e inefficienti, soprattutto dal punto di vista energetico. Conscia...

Peri Up Rosett Flex per il Pegaso del Gulfstream Park

Al centro del Gulfstream Park di Hallandale Beach si erge una statua di Pegaso, alta 33 metri e lungo oltre 60. Per poter realizzare la scultura di bronzo in tutta sicurezza e...

Addio parallelepipedo, arriva il mattone termodissipatore

Un nuovo mattone, dalla singolare forma ad angolo, sta aprendo la strada a soluzioni architettoniche più confortevoli, economiche, e sostenibili specifiche per i climi caldi. Inventato dagli architetti colombiani Miguel Niño...
La demolizione del vecchio centro delle Poste a Milano

I numeri delle demolizioni in Italia sono impietosi. Ecco perché

L’economia circolare non è una passeggiata, non è fare greenwashing delle pratiche del passato, sistemando qui e là alcuni aspetti della non sostenibilità dei processi, guardando al proprio specifico ambito produttivo,...

Re/Max apre le porte degli immobili in vendita

Chissà se in Italia c’è un’abitazione simile alla Casa sull’Albero costruita sulle radici di un cipresso centenario dall’artista Johnny Knight nel 1971 in una foresta del Mississippi. Posizionata in una tenuta...

Un drone su Milano a caccia dei condomini inefficienti

Un drone che vola su Milano per rilevare le patologie di un edificio cioè individuare le dispersioni termiche che sono alla base dell’inefficienza di un edificio e che comportano un costo...