Commercio, aumentano le imprese
Aumenta il numero di aziende nel settore delle costruzioni. Le note positive (ma anche qualche campanello di allarme) arriva dall'anagrafe delle imprese nel secondo trimestre del 2014. Tra aprile e giugno...
Anche Italia costruzioni di nuovo in calo
Come nel resto d’Europa, anche in Italia torna a calare la produzione nelle costruzioni. A maggio la flessione è stata dell'1,1% rispetto ad aprile e del 4,7% rispetto all'anno precedente (dato...
La casa stampata in 3D arriva in Italia
Far sorgere una casa dalla sera alla mattina. E senza alcun intervento umano. L’idea, a prima vista possibile solo con la fantasia, potrebbe essere utile nelle aree colpite da disastri naturali. Ora,...
Battuta d’arresto anche in Europa
Anche in Europa torna a scendere la produzione edilizia, secondo i dati relativi alla zona euro e alla Ue-28. Secondo Eurostat, a maggio la produzione è calata rispettivamente a -1,5% e...
In Usa frenata delle costruzioni
Frena il settore dell’edilizia residenziale in Usa. A giugno l'avvio dei cantieri per la costruzione di nuove case ha registrato una contrazione del 9,3%, portando il totale a 893mila unità abitative....
Serramenti, si arresta la discesa
Secondo l’ufficio Studi Economici Unicmi, Unione nazionale delle industrie delle costruzioni metalliche, dell’Involucro e dei serramenti, nel 2013 la contrazione del mercato dei serramenti metallici è stata di circa il 4,5%...
Appalti, protocollo anti corruzione
Per gli appalti patto di ferro tra il ministro degli Interni, Angelino Alfano e il commissario anti corruzione Raffaele Cantone. Il risultato è un protocollo d'intesa che prevede un «rafforzamento dei...
Case, più manager che imprenditori
Se volete vendere casa non cercate un imprenditore: è più facile che la compri un manager. È il risultato di un’indagine del gruppo Toscano, tra le categorie di acquirenti di immobili...
Sui laghi quotazioni prosciugate
Quotazioni in calo per gli immobili sui laghi, ma meno della media del mercato (sceso di oltre il 4%). Sono le conclusioni di Tecnocasa. Nel secondo semestre del 2013 le quotazioni...
In passato si costruiva meglio? I dubbi di Krugman
Una volta si costruiva meglio adesso? L’interrogativo se lo pone l’economista Paul Krugman sul Sole 24Ore. «Henry Petroski, un ingegnere che sa anche scrivere bene, in un recente editoriale pubblicato sul...
Arriva la task force per le infrastrutture
Rilancio delle grandi opere: sarà costituita una task force per ottimizzare e mobilitare le risorse per le infrastrutture. La missione battezzata «finanza per la crescita» si potenzia con un ulteriore pilastro:...
Sorpresa: aumentano gli occupati
Nel secondo trimestre 2014 il numero di occupati potrebbe essere aumentato di oltre 72.500 unità, circa il doppio rispetto a un anno prima: lo indicano i dati Excelsior-Unioncamere elaborati da Senaf, in occasione di...
Niente libretto casa, vince Confedilizia
Confedilizia ha ottenuto l'impugnativa da parte del Governo, dinanzi alla Corte costituzionale, della legge della Regione Puglia che istitutisce il libretto casa. Il provvedimento è stato approvato dal Consiglio regionale all'unanimità...
Diventa operativo il Piano scuole
Dopo il via libera definitivo nei giorni scorsi, il piano scuole entra nella fase operativa. Il progetto è ambizioso e prevede lavori in una scuola su due, secondo il governo. La strategia...
Brianza Plastica, il tetto top è a Noto
Il «Tetto Top» è quello della Masseria ecosostenibile a Noto, dell’architetto Lara Grana. È il risultato del concorso lanciato da Brianza Plastica dedicato ai tetti italiani. Il progetto riguarda il recupero...
Compravendite di case a +4,1% nel 2014
Addio crisi del mercato: le compravendite residenziali nel primo trimestre del 2014 hanno visto un aumentoi del 4,1% tendenziale, dopo otto anni di marcata flessione. Anche se oggi le famiglie alla...