Il marmo italiano piace agli emiri

I marmi italiani finiscono dagli emiri. Anche nel primo mese del 2014, con 13,3 milioni di euro di controvalore (+6,3% su gennaio 2013), il Medio Oriente si conferma meta privilegiata per...

Nomisma: il calo dei prezzi non è ancora terminato

Il 2014 per Nomisma dovrebbe chiudersi con un incremento di compravendite di abitazioni del 3,7% su base annua a livello nazionale, del 5,5% nelle 13 grandi città. Ma «solo attraverso una...

Al via la prima edizione di CaseItaly Expo 2025, taglio del nastro per la...

Si è tenuta ieri, mercoledì 12 febbraio 2025, presso la Sala Caravaggio negli spazi della Fiera di Bergamo la cerimonia inaugurale di CaseItaly Expo 2025, la fiera internazionale di riferimento per il settore dell’involucro edilizio.

Lupi conferma: bonus nella legge di Stabilità

I bonus sull'edilizia saranno rinnovati. «Come ci siamo presi l'impegno non solo il sottoscritto ma anche il presidente del Consiglio, dovranno trovare spazio nella legge di Stabilità». Lo ha affermato il...

Impianti, a Napoli lezioni di libretto

Da giugno manutentori, progettisti e responsabili degli impianti dovranno adeguarsi al nuovo sistema di compilazione dei moduli per i libretti di impianto e per i rapporti di efficienza energetica, che sostituiranno i...

Il monolocale si fa in tre con il «prêt-à-habiter»

Tra sformare un monolocale in un (quasi) trilocale: lo propone Martina Margaria, architetto milanese specializzato in recupero e valorizzazione di piccoli immobili. La creazione personalizzata di mini appartamenti completamente arredati e rifiniti con...

Il 16,6% compra casa per investire i risparmi

Solo il 16,6% di chi acquista una casa lo fa per investimento. Lo indica l’analisi svolta dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa sulle compravendite effettuate dalle agenzie affiliate nel secondo semestre del...

Xylevo, il Lego della bioedilizia, debutta a Torino

Un sistema costruttivo a secco modulare progettato per la bioedilizia. Si chiama Xylevo ed è costituito da elementi componibili in pannelli osb certificati. A inventarlo sono stati i titolari della Segheria Bruno...

Trilocale superstar sul mercato delle locazioni

Il trilocale superstar nel mercato delle locazioni. L’analisi della domanda a gennaio 2015 compiuta da Tecnocasa indica che nelle grandi città italiane la tipologia più richiesta è l’appartamento con tre locali,...

Seconde case: i prezzi sono ancora in discesa

La ripresa del mercato immobiliare non coinvolge le seconde case, che perdono ancora terreno. Secondo Tecnocasa, nella prima parte del 2015 gli immobili turistici hanno visto prezzi ancora in diminuzione rispetto...

Laboratori e uffici, il calo non si è fermato

Il polso del mercato immobiliare non residenziale visto dagli agenti di Tecnocasa: il 73,2% delle richieste riguarda affitti, il 26,8% l’acquisto. Di queste ultime, il 62% riguarda superfici fino a 500...

Riqualificazione, Logicor dà (nuova) vita all’interporto di Fiumicino

Riqualificazione firmata Logicor Logicor, principale proprietario e gestore delle moderne strutture logistiche in Europa, ha presentato al mercato C1L1, un nuovo capannone in Classe A all'interno dell'Interporto di Fiumicino, polo logistico più...
Il ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi

Unicmi scrive al governo: via il coefficiente H’t

«L’introduzione del coefficiente H’t (coefficiente globale di scambio termico per trasmissione per unità di superficie disperdente ndr) rischia non solo di provocare gravi conseguenze per il comparto industriale italiano delle facciate continue...
Il tetto del Superstudio più

Come usare il riso per l’edilizia (si può fare)

Una risaia sul tetto? C’è poco da ridere: il riso è quello della bioarchitettura di novacivitas, studio che dal 2012 utilizza i sottoprodotti derivanti dalla lavorazione del riso (paglia e lolla)...

Arriva un nuovo standard per misurare gli edifici

Arriva un nuovo Standard Internazionale di Misurazione Immobiliare (Ipms) per edifici a destinazione ufficio). Dovrebbe rendere omogenea la misurazione degli immobili, che al momento, nel mondo sono valutati secondo una miriade...
Carla Tomasi, Presidente Finco

Anfus, Sici e M3S, tre ingressi nella famiglia Finco

Nuovi ingressi nella famiglia Finco. La Federazione Industrie Prodotti Impianti Servizi ed Opere Specialistiche per le Costruzioni e la Manutenzione ha accolto nuovi soci: Anfus (Associazione Nazionale Fumisti e Spazzacamini), Sici...