Fassino-Snaidero, intesa sul legno
Più edilizia in legno con l’accordo sottoscritto tra il presidente di FederlegnoArredo, Roberto Snaidero, e il presidente dell’Anci (associazione dei Comuni), Piero Fassino. Il protocollo di intesa è finalizzato alla diffusione...
Bonus, che cosa sta studiando il governo
Indiscrezioni sui provvedimenti per la casa: secondo quanto circola in ambienti romani, i nuovi ecobonus, che il governo vorrebbe stabilizzare, potrebbero essere inseriti nella legge di stabilità per il 2015 (che...
Confedilizia: alleggerire Imu e Tasi
«Il nostro Ufficio studi ha calcolato che una riduzione del 3% dei moltiplicatori in vigore dal 2012 porterebbe a un minor gettito di appena 7/800 milioni di euro, mentre una riduzione...
Corsa per il Grande Cetriolo di Londra
I grandi immobili restano protagonisti del mercato immobiliare internazionale. Si prevede una corsa all'ultima offerta per il grattacielo detto Gherkin (il cetriolo), simbolo della City di Londra. Secondo il quotidiano britannico...
Costruzioni, la Germania rallenta
Rallenta l’economia tedesca e le costruzioni non fanno eccezione. Gli ordini al settore costruzioni in Germania hanno accusato a giugno una contrazione dell'11,9% rispetto al mese precedente, secondo i dati diffusi...
Le case al mare sono anti crisi
Il mare sconfigge la crisi, perlomeno quella immobiliare: sono in aumento i proprietari di case sulla costa rispetto all’estate 2013. Il Centro Studi di Casa.it ha analizzato i dati raccolti dall’Agenzia delle Entrate...
Buzzetti: senza di noi non cresce il Pil
Ance all’attacco: «I dati negativi sulla stagnazione dell'economia diffusi dall'Istat confermano che senza concrete misure di sostegno al mercato interno il Paese non potrà ripartire». Lo sostiene il presidente dell'Ance, Paolo...
AssoRinnovabili si appella a Bruxelles
I produttori e installatori di pannelli fotovoltaici si rivolgono a Bruxelles dopo l’approvazione del decreto Competitività da parte della Camera (l’ultima approvazione del Senato che avverrà nei prossimi giorni). Secondo AssoRinnovabili,...
Cappotto obbligatorio, deroga sulle misure
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale entrano in vigore le nuove norme sulla efficienza energetica di edifici di nuova costruzione. La «Attuazione della direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica, che modifica le direttive 2009/125/CE...
Tassa sui rifiuti a +20% in quattro anni
È boom per la tassa sui rifiuti. In quattro anni, secondo Federconsumatori, l’imposta ha registrato un incremento del 20%. Dalla 7 Indagine nazionale del Centro Ricerche Economiche Educazione e Formazione Federconsumatori,...
Via al Fondo di garanzia per la casa
Il ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Maurizio Lupi, ha firmato il decreto interministeriale che istituisce il Fondo di Garanzia per la prima casa. Al decreto sono state attribuite risorse per 200...
In Piemonte la crisi del settimo anno
Piemonte al settimo anno consecutivo di crisi per il settore edile. Dal 2008 al 2014, rileva l'Ance, associazione costruttori del Piemonte, gli investimenti in costruzioni nella regione sono scesi del 27%...
Seconde case, le più care in Liguria
Dove costano di più le case per le vacanze? Rispondono l’istituto di ricerca Nomisma e Valerio Angeletti, presidente Nazionale Fimaa, Federazione Italiana Mediatori Agenti d'Affari. Risultato: il mercato delle case vacanze...
Ecco dove comprare casa a 1 euro
Ci sono luoghi in cui è possibile comprare casa a 1 euro. Salemi (Trapani), Gangi (Palermo) e Carrega Ligure (Alessandria) sono i promotori di un’iniziativa che permette, ai proprietari di disfarsi di immobili che considerano un peso...
Bioarchitettura per rinnovare le scuole
Riqualificare gli edifici scolastici si può, ma è meglio se sono ecosostenibili. Con questa idea Legambiente e l'Istituto nazionale di Bioarchitettura hanno siglato un protocollo d'intesa per la promozione di una...
Rivoluzione in arrivo con lo Sblocca Italia
Per l’edilizia assomiglia a una rivoluzione: arriva il decreto Sblocca Italia, che conterrà novità sui permessi edilizi, sulla realizzazione delle grandi opere oltre, si spera, l’abbattimento delle barriere burocratiche per i...