Non migliora la fiducia delle imprese di costruzioni
Per le costruzioni le imprese vedono ancora nero. L'indice del clima di fiducia delle imprese di costruzione è sceso nel dicembre scorso a 72,3 da 73,7. Peggiorano anche i giudizi sugli...
Abi: nel 2014 i nuovi mutui sono aumentati del 31,2%
Il 2014 ha segnato il ritorno delle richieste di mutui. E non solo per surroga, cioè passaggio da un mutuo all’altro, di solito da una tipologia all’altra (fisso o indicizzato). Secondo...
Fibrotermica Italia passa a Tegola Canadese
Fibrotermica Italia, azienda di isolanti termoacustici con base a Barco di Bibbiano, in provincia di Reggio Emilia, passa Tegola Canadese. La cessione interessa il 90% della proprietà, che passa all’azienda del...
Via libera definitivo al bonus casa per il 2015
Via libera definitivo, alla Camera, della legge di Stabilità: confermati, quindi, i bonus casa per il 2015. Le detrazioni fiscali per le ristrutturazioni in casa e per l’acquisto di mobili sono...
I prezzi delle case sono tornati a livello del 2002
I prezzi delle case sono tornati indietro di oltre 10 anni. La considerazione è del Gruppo Toscano (intermediazione immobiliare). In base ai valori registrati nei primi 10 mesi del 2014, il prezzo...
Nella legge di Stabilità anche un piano per le periferie
Nella legge di Stabilità approvata venerdì dal Senato spuntano interessanti novità: tra l’altro un Piano nazionale per le periferie. Si tratta della volontà di recupero delle zone meno centrali delle città. Entro...
Anas: via libera subito a opere per 550 milioni
Si aprono nuovi cantieri con il via libera del cda dell'Anas a due progetti esecutivi e due definitivi per la realizzazione di nuove opere infrastrutturali. I lavori interesseranno Lombardia, Piemonte, Veneto...
Ance: anche il 2015 si preannuncia grigio
Niente ripresa per l’edilizia: l’osservatorio dell’Ance le previsioni per il 2015 sono di un ulteriore calo del 2,4% del mercato. L’Ance snocciola numeri da emergenza. Nel terzo trimestre del 2014, secondo...
Previsioni: per il 2015 la piastrella sarà d’oro
La piastrella è impermeabile anche alla crisi dell’edilizia. E le previsioni per il 2015 sono rosee, con vendite in crescita del +2,2%, per un ulteriore ridimensionamento (-3,5%) del mercato interno, ma...
Locazioni, nel 2014 è continuata la discesa dei canoni
Come va il mercato delle locazioni? Nel primo semestre del 2014 gli affitti sono risultati ancora in discesa a causa del calo del reddito dei potenziali inquilini e dell'aumentata offerta sul...
A ottobre torna a crescere l’indice delle costruzioni: +3,2%
Sorpresa: torna a crescere l’indice delle costruzioni. Secondo l’Istat, a ottobre 2014 l'indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni è aumentato del 3,2%, rispetto al mese precedente. Non solo: la media del...
Macchine per la lavorazione del legno: l’export sale del 7%
Che cosa cambia nel settore delle macchine per la trasformazione del legno? L’Ufficio studi di Acimall, l’Associazione costruttori italiani macchine e accessori lavorazione legno, ha presentato un’indagine secondo la quale i...
Stahlbau Pichler per la Maison de la Paix di Ginevra
Un edificio in vetro che ricorda il disegno di sei petali: questa è la Maison de la Paix di Ginevra, un progetto architettonico avveniristico, situato nel cuore del Campus de la...
Rent to buy, una formula che prende piede
Rent to buy, cioè affitto con riscatto. Il decreto Sblocca Italia ha aperto alla possibilità che il detentore dell’immobile abbia il diritto-obbligo ad acquistare nei termini contrattualmente stabiliti l’immobile vedendosi riconosciuto...
Costa 1.600 euro all’anno riscaldare un appartamento
L’Italia spende 42 miliardi di euro per il riscaldamento domestico, cioè oltre 1.600 euro all’anno per ogni singola famiglia. Eppure il costo si può dimezzare, grazie agli interventi di riqualificazione energetica,...
Saint-Gobain e Sika, trattative a una svolta
Le trattative proseguono, ma si profila un accordo tra Saint-Gobain e il management di Sika, gruppo svizzero che occupa un posto di primo piano in soluzioni che vanno dalla tecnologia del...