A Malaga il prototipo di architettura sostenibile
Progettazione passiva, l’uso delle piante come elemento costruttivo, l’isolamento dell’involucro supplementare, lo sfruttamento dell’inerzia termica di serramenti e pavimenti, il solare termico, la produzione di energia in loco. È lungo l’elenco...
Uffici e capannoni hanno perso il 34,2% in dieci anni
I prezzi degli uffici dal 2008 a oggi hanno perso il 34,2% per le tipologie nuove e il 37,4% per quelle usate. Sui canoni di locazione il ribasso è stato rispettivamente...
Mercato incerto tra ripresa e prezzi in ulteriore ribasso
Fine della crisi per il mercato immobiliare? Gli operatori non sono sicuri della ripresa. Lo indica il sentiment del mercato immobiliare per il secondo quadrimestre 2014, secondo l'Osservatorio basato sull'indagine qualitativa...
Brickell Flatiron, il made in Italy conquista lo skyline di Miami
Cambia lo skyline di Miami. È stato infatti presentato (a Milano) il nuovo edificio Brickell Flatiron, che diventerà il grattacielo residenziale più alto della zona finanziaria (e centrale) della città. A...
Inaugurato a Gressoney il Rifugio Carlo Mollino
Nasce a quota 2050 metri, sulle piste del Weissmatten, il rifugio Carlo Mollino, un’architettura alpina realizzata su modello di un progetto del maestro per la X Triennale di Milano del 1954....
Restructura 2024 Torino tra recupero, riqualificazione e rigenerazione
Recupero, Riqualificazione e Rigenerazione sono le parole chiave di Restructura 2024, la fiera dedicata ai temi della ristrutturazione edilizia, giunta quest'anno alla sua 36esima edizione.
L'appuntamento è dal 21 al 23...
Tx Active, il cemento è da Oscar europeo
Il «cemento mangiasmog» è uno dei prodotti più innovativi dell’industria europea. Il TX Active Italcementi, infatti, è stato selezionato tra i finalisti agli European Inventor Award dell’Epo (European patent office, l’ente...
Meno incidenti in cantiere con l’elmetto trasparente
Le lesioni alla testa nei cantieri potrebbero essere drasticamente ridotte utilizzando un elmetto traslucido. Lo afferma l'azienda irlandese Portwest, specializzata in abbigliamento e accessori da lavoro, nel lanciare una versione trasparente del tradizionale elmetti di sicurezza....
Legge di Stabilità, raddoppia la ritenuta d’acconto
Nella Legge di Stabilità presentata nei giorni scorsi dall’Esecutivo, oltre alla proroga di un anno dei bonus fiscali per le ristrutturazioni edilizie, la riqualificazione energetica e la messa in sicurezza sismica,...
Le ville al mare o ai monti sono in ribasso
Prezzi delle seconde case al mare o ai monti in calo secondo l'ufficio studi del portale Immobiliare.it, che ha analizzato le quotazioni degli immobili nelle località turistiche nel primo semestre del...
Fiera Verona vola al Cairo per le costruzioni d’Egitto
Costruzioni d’Egitto: non è un modo di dire, ma un grande business. Sono oltre 20 i progetti appaltati dallo Stato arabo entro la fine del 2016, per un valore complessivo di...
Buzzetti (Ance): per le costruzioni è una Caporetto
Un disastro che equivale a una guerra persa. «L’edilizia italiana non vede la luce, i dati Istat su Pil e occupazione nel settore mostrano che è la crisi del settore delle...
È di termoidraulica il sito più sicuro
È un negozio italiano di termoidraulica uno dei siti online più sicuri al mondo. Il sito in questione è quello di un’azienda abruzzese, G.F. Narcisi (www.gfnarcisi.it), che ha ottenuto il «bollino...
Abitazioni troppo energivore, Renovate Europe all’attacco
La riqualificazione energetica come motore dello sviluppo economico ed elemento strategico per la salvaguardia dell’ambiente: è il RIDay2014. Abbinare i due obiettivi si può, secondo Renovate Europe, l’iniziativa europea che mira...
Unicmi prevede una crescita condizionata dall’inflazione
Dopo un 2022 di forte crescita per il settore delle costruzioni (+19,7%%) sulla spinta degli incentivi fiscali. Lo rileva l’Ufficio Studi di Unicmi, che nel suo Rapporto di mercato sull’involucro edilizio...
L’architettura partecipata e sostenibile della tecnica nubiana
Edificare nuove case in alcuni zone può essere un rischio: il costo non è sostenuto da un mercato troppo povero e in più si immobilizzano troppo a lungo risorse, non solo...