All’emiro del Qatar i grattacieli di Porta Nuova a Milano

Gli emiri nel centro di Milano. E, come in un film, non si limitano ad acquistare qualche appartamento di lusso, ma comprano un intero quartiere, quello dei nuovi grattacieli. Porta Nuova,...

Astaldi a capo del nuovo Comitato grandi imprese Ance

Ance crea una nuova struttura per rafforzare, unificare e rendere più incisiva l’azione di rappresentanza dell’industria delle costruzioni. Si tratta del nuovo Comitato grandi imprese strategiche. Nella prima riunione che si...

Confindustria: stanno per ripartire anche i cantieri

Secondo Confindustria riparte anche l’edilizia. Le previsioni del Centro studi sono ottimistiche: fatturato, ordini, produzione industriale e costruzioni, vendite di auto, export, occupazione, fiducia hanno tutte il segno più. La sequenza...

Confcommercio: tasse sulla casa raddoppiate in tre anni

Le tasse sugli immobili sono più che raddoppiate negli ultimi tre anni. Lo sottolinea l'ufficio studi di Confcommercio, che evidenzia come tra il 2011 e il 2014 gli italiani abbiano pagato...
cinecittà

Edilteco per la protezione dal fuoco di Cinecittà

Edilteco, azienda di San Felice sul Panaro (Modena) specializzata nella produzione di malte leggere termoisolanti e all’avanguardia in materia di protezione dal fuoco, pone la propria ricerca al servizio di Cinecittà,...

In Lombardia piano per riqualificare 570 alloggi Aler

Dalla Regione Lombardia arrivano 10 milioni di euro per interventi di recupero e gestione di circa 400 alloggi di proprietà di Aler Milano. L'accordo è stato sottoscritto dall'assessore alla Casa, Housing...

Bankitalia: prezzo delle case ancora in diminuzione

Il prezzo delle case è sceso ancora. Secondo Bankitalia, nel quarto trimestre del 2014 i prezzi degli immobili sono continuati a diminuire, mentre è aumentato il numero delle compravendite. Lo conferma...

Case italiane bocciate in efficienza energetica

Case italiane bocciate in efficienza energetica: il 60% è stata costruita prima del 1976 e spreca risorse. È, infatti, catalogato in classe energetica G, l’ultima. A questo si aggiunge che il...
Il sistema X Wall

X Wall System, il rivestimento di nuova generazione

Arriva un nuovo sistema costruttivo, versatile, pratico e performante, composto da una rete porta intonaco e da una specifica malta. Vanta una elevata prestazione ed è indicato per rivestimenti architettonici e...

Il viceministro Nencini: occorre fare social housing

Secondo il governo bisogna costruire più case, in particolare di tipo social housing. «In Italia ci sono circa 45mila abitazioni di edilizia residenziale pubblica a fronte di un fabbisogno di circa...

Per gli operatori torna a ruggire il mercato della casa

Torna a muoversi il mercato della casa, e questa volta sono gli operatori del settore a scommettere sull'uscita del Paese della crisi. Lo indica il «Sentiment del mercato immobiliare», basato sull'indagine qualitativa...

In aumento il numero delle case in affitto

Aumentano il numero di case in affitto. Il dato emerge dal rapporto Gli immobili in Italia della Agenzia delle entrate e del ministero dell’Economia. Risultato: le persone che hanno immobili dati...

Secco Sistemi per elegante villa a Ferrara

Un lavoro di complesso durato cinque anni per dare nuova vita a un’abitazione elegante e raffinata, grazie al contributo di Secco Sistemi. Siamo nel centro storico di Ferrara, nel Palazzo ristrutturato...

Adesso Astaldi punta sul residenziale ecosostenibile

Quattro grandi opere per il Gruppo Astaldi. L’azienda ha comunicato di avere acquisito commesse in Italia per 190 milioni di euro, riferite a quattro progetti: per la Stazione Ferroviaria AV Napoli-Afragola,...

La ristrutturazione più bella del mondo è a Torino

La casa ristrutturata meglio al mondo si trova a Torino. Lo ha stabilito Archdaily, portale americano di architettura e interior design, che ha incoronato nel concorso Building of the Year il...

Split payment, uno spiraglio con il Milleproroghe

Si profila uno spiraglio alla questione dello split payment. Tra le modifiche proposte dai relatori al decreto Milleproroghe c’è, infatti, anche l'innalzamento dell'anticipo sugli appalti al 15% per rispondere ai problemi...