Milanosesto, come si riqualificano le ex industrie
Una mostra per scoprire l’avanzamento dei lavori il piano di riqualificazione più grande d’Europa: Città immaginata e città reale racconta la storia del sito che un tempo ospitava le acciaierie più...
Il lato B della Maison è in ferro ondulato e mattoni
Una villetta di campagna nel nord della Francia che combina architettura urbana e agricola nella facciata a metà di mattoni e l’altra parte in ferro ondulato. Ecco un’idea dall’estero per recuperare...
Samoter, le macchine per costruzioni diventano smart
Anche le macchine per costruzioni nel loro piccolo si digitalizzano. Lo indica il Summit del Cece, la Federazione Europea delle Macchine per Costruzioni, che riunisce per due giorni (23-24 settembre) a...
Ruredil per il miglioramento sismico del Sacro Cuore di Moglia
Ruredil protagonista dell'intervento di riparazione e miglioramento sismico dell’oratorio del Sacro Cuore a Moglia, in provincia di Mantova, danneggiato in seguito al sisma del maggio 2012.
I principali problemi rilevati dal progettista...
Istat: a luglio il costo di un fabbricato è salito dello 0.8%
Nel mese di luglio l’indice del costo di costruzione di un fabbricato residenziale è aumentato dello 0,8% rispetto al mese precedente e dello 0,7% nei confronti di luglio 2014. Lo ha...
Consumo di energia e antisismica: le nuove perizie per l’Abi
Come valutare un immobile? L’Abi, cioè l’associazione delle principali banche, ha pubblicato la bozza che recepisce gli standard di valutazione internazionali. Sono criteri che recepiscono la direttiva europea sui mutui ipotecari....
A Roma quotazioni in discesa, ma il Giubileo sostiene il centro
Immobiliare a Roma in discesa: secondo Tecnocasa, nella prima parte del 2015 le quotazioni delle abitazioni della Capitale hanno registrato una contrazione del 2,1% rispetto al semestre precedente. Le zone centrali...
È in via Gioia 8 il campione Leed Platinum di Milano
Il cemento a vista la caratterizza come architettura «brutalista» (dal termine francese beton brut, ossia cemento grezzo) il progetto di ristrutturazione invece, lo classifica come l’edificio con il maggior numero di punti (88)...
Se il centro culturale è in calcestruzzo polimerico
È il primo centro culturale in Spagna ad aver ottenuto la certificazione Leed e la classificazione energetica A. Sorge nel centro storico di Roses, una cittadina spagnola nei pressi di Gerona, ed è...
Si è interrotto a luglio il trend negativo dell’edilizia
Lieve ripresa nell'edilizia. Nel mese di luglio 2015 l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni ha registrato, rispetto al mese precedente, un incremento dello 0,3%.Lo rileva l'Istat. Nella media del trimestre maggio-luglio...
Camera salvaspazio con vista, sul Po
Una ristrutturazione che ha generato spazi nuovi senza stravolgere lo stile e gli elementi architettonici di pregio pre-esitenti di una dimora torinese affacciata sulle rive del Po. In fondo per rendere più...
La seconda vita dell’ex convento è sostenibile
Un antico edificio riqualificato per dimostrare che rigenerazione urbana sostenibile non solo è possibile ma può essere destinata a potenziare i servizi pubblici con spazi moderni, accessibili e di aggregazione della...
A Milano i prezzi degli immobili sono ancora fermi
La ricorrente analisi di Tecnocasa sul mercato immobiliare considera i prezzi di Milano. Risultato: i prezzi continuano a scendere. Nel primo semestre del 2015 sono stati in contrazione dello 0,9%. La...
Ceramica grigia e forme affusolate per il nuovo polo terziario di La Spezia
Quando la dismissione e la demolizione di una raffineria, quella IP a La Spezia, porta alla riscoperta di un’area immensa, circa 64 ettari, da riqualificare e riorganizzare sotto il profilo urbanistico....
Proposta shock di Delrio: alle Esco la riqualificazione
È l’uovo di Colombo, l’idea che può cancellare o quasi la crisi dell’edilizia e, allo stesso tempo, cambiare volto alle città. Non solo: può rendere un servizio a milioni (il numero...
Dall’Australia alla Svizzera: tetto in sabbia e terra battuta
Anche l’Australia ha la sua grande muraglia ed è in terra battuta. Progettata dallo studio di Sydney Luigi Rosselli Architects, si sviluppa a zig-zag lungo il bordo di una duna e...















