Sorpresa: nelle costruzioni in Europa manca la manodopera
Il recupero del settore delle costruzioni in Europa sta generando una carenza di manodopera. Qualcuno forse si stupirà, ma è quanto emerge dallo studio trimestrale European Architectural Barometer condotto da ArchVision, società...
Anche Samsung si colora di verde tra i giganti dell’It
Silicon Valley è il polo tecnologico in California dove molte società del settore It aprono i loro uffici e dove giganti Apple, Google e Facebook fanno a gara per chi riesce a...
Anche la Baviera spinge la riqualificazione (con bonus)
È una magra consolazione, ma in Germania circa due terzi delle 15 milioni di case unifamiliari non sono energicamente allo stato dell'arte. Magari sono meglio di quelle in classe G, ma...
I consigli di Bcc Busto Garolfo per scegliere il mutuo
Come valutare il costo effettivo di un mutuo? In occasione della fiera immobiliare Casa in piazza (17 e 18 ottobre al centro Malpensafiere, Varese), la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate...
Le case italiane piacciono sempre di più ai cinesi
Gli immobili italiani piacciono sempre di più ai cinesi. È quanto emerge dal Chinese Residential Purchasing Intent Index, il report che misura l’andamento delle intenzioni di acquisto nel segmento residenziale. Sono 2,6 milioni...
Addio Imu, festeggiano i proprietari dei castelli
Robin Hood, forse, non approverebbe. Ma la legge di Stabilità che abolisce l’Imu sulle prime case sarà approvata dal Parlamento, l’Italia diventerà il luogo ideale per chi possiede un castello, grazie...
Ance al Saie: norme ad hoc ed ecobonus rafforzati
«Puntare su un’edilizia sostenibile e efficiente è possibile, ma ci vogliono norme adeguate che spingano sulla rigenerazione urbana e sull’efficienza energetica», ha dichiarato Gabriele Buia, vicepresidente di Ance all’apertura della 51esima edizione...
Rapporto di Federcostruzioni: nel 2016 si fermerà il calo
Nel 2014 la filiera delle costruzioni ha perso 125mila posti di lavoro rispetto all’anno precedente (-4,6%) con una contrazione della produzione del 3% in termini reali e del 3,5% in valore....
A New York il cemento resta fuori dalla porta (ma serve)
Un insolito sistema strutturale per il condominio 170 Amsterdam nel cuore di New York che è la prima architettura con esoscheletro in cemento armato della città. I progettisti dello studio Hendel...
Re/Max apre le porte degli immobili in vendita
Chissà se in Italia c’è un’abitazione simile alla Casa sull’Albero costruita sulle radici di un cipresso centenario dall’artista Johnny Knight nel 1971 in una foresta del Mississippi. Posizionata in una tenuta...
Fassino: niente imposte aggiuntive sulle seconde case
Una buona notizia sul fronte fiscale. Secondo il presidente dell'Anci, nonché sindaco di Torino, Piero Fassino, «non c'è assolutamente nessuna richiesta» di aumentare le tasse sulle seconde case per compensare l'eliminazione...
Gli incontentabili di Fiaip: abolire Tasi e Imu non basta
Anche tagliare l’Imu e la Tasi è troppo poco. Dopo averlo chiesto a gran voce per anni, ora che (sembra) sia all’orizzonte, l’abolizione dell’odiata tassa sugli immobili non accontenta una parte...
Ecco la casa che resiste a tutto ed è anche autosufficiente
Resistere, resistere, resistere e, soprattutto, superare la prova uragano. È la casa rifugio (shelter in inglese) progettata da 50 studenti di due atenei americani Crowder University di Neosho e Drury University di Springfield....
Un cemento di culto per la moschea di Abu Dhabi
Ancora cemento, d’altra parte è uno dei materiali da costruzione più usati nel mondo, persino in luogo e per una categoria di edificio in cui ti aspetteresti di vedere lucente e...
Rivenditori a confronto in video con YouTrade: i casi di Austria, Francia, Italia e...
Gestione finanziaria, servizi ai clienti, utilizzo delle informazioni, multicanalità. YouTrade ha chiesto a quattro rivenditori edili di Austria, Francia, Italia e Svizzera di raccontarci come affrontano il mercato e le nuove...
Come passare dagli anni Sessanta a Plus Energy Building
Un palazzo residenziale degli anni '60, costruito con muri di cemento prefabbricati senza isolamento, con diversi sistemi di riscaldamento, ma nessun impianto di ventilazione, ha sicuramente una bolletta energetica elevata. È...















