Per i negozi crisi finita, tornano le compravendite
La crisi del settore immobiliare in ambito commerciale si è chiusa. Secondo l’analisi delle compravendite realizzata dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, su dati Agenzia delle Entrate, nel 2014 si è verificata...
Nomisma: il calo dei prezzi non è ancora terminato
Il 2014 per Nomisma dovrebbe chiudersi con un incremento di compravendite di abitazioni del 3,7% su base annua a livello nazionale, del 5,5% nelle 13 grandi città. Ma «solo attraverso una...
Arch-Vision conferma: Europa in cerca di efficienza
Ogni tre mesi Arch-Vision, agenzia specializzata nelle ricerche di mercato nel settore delle costruzioni e del real estate, rilascia un’indagine, l’European Architectural Barometer report, che coinvolge 1.600 architetti di otto Paesi....
A Bari prezzi ancora in calo per le abitazioni
Nel termometro del mercato immobiliare le quotazioni di Bari sono ancora in ribasso. Nel primo semestre i prezzi delle case della città pugliese sono diminuiti dell’1,4% rispetto al semestre precedente, rileva...
Cgia: lo Stato taglia e le Regioni aumentano le tasse
Meno tasse dallo Stato centrale, più tasse da Comuni e Regioni. La dieta imposta dalla crisi del debito sovrano, con il conseguente taglio della spesa pubblica, si è trasformata in una...
Compravendite immobiliari nel 2015 in rialzo del 6,5%
Come sottolineato più volte, sono tornate a crescere le compravendite immobiliari. Lo conferma l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, che utilizza i dati forniti dall’Agenzia delle Entrate. Secondo questi dati, a livello...
Triflex per il ripristino e impermeabilizzazione di una copertura metallica a Parcelforce (Regno Unito)
Triflex è stata coinvolta nel progetto di impermeabilizzazione e protezione della copertura metallica del tetto dell’azienda di spedizioni Parcelforce, situata a Ipswich, capoluogo della contea inglese del Suffolk, nel Regno Unito.
Il vecchio...
Accordo tra Knauf e Manni Green Tech per l’edilizia leggera
Accordo siglato tra Knauf e Manni Green Tech. L’azienda specializzata nelle soluzioni per l’edilizia leggera e quella focalizzata sulle costruttive modulari e scalabili in acciaio hanno stretto un0intesa con l’obiettivo di...
A Ginevra il garage è come la batcaverna
Sembra il set di un film di James Bond, ma invece è un costruzione reale fatta di cemento, mattoni e vetro. Si tratta di un super garage accanto a una villa...
Consumo di suolo: e quest’anno ci siamo giocati Savona (o Pavia)
Si costruisce meno. Eppure, in soli 12 mesi è stata coperta di asfalto o costruzioni un’area di 63 chilometri quadrati. Un trend di consumo di suolo insostenibile, che fa male all’ambiente e peggiora il rischio...
Pagamenti edilizia: Danimarca la più puntuale, Italia al 12° posto
La Danimarca è il Paese più puntuale al mondo per quanto riguarda i pagamenti nel settore dell'edilizia. Il peggiore sono le Filippine, mentre l'Italia si ferma al dodicesimo posto. A curare...
Miniera San Romedio per la riqualificazione dell’acetaia del Podere Rosa Marco Rizzardi
Il food italiano: una risorsa per l’economia, oltre che una festa per il palato. Ma è anche una tradizione da conservare e proteggere, specialmente quando è necessario intervenire per rinnovare un ambiente. Come...
Fa discutere la piattaforma online per l’edilizia
Quando è sbarcata in Italia Habitissimo.com, il portale che mette in comunicazione domanda e offerta nel mondo dell’edilizia, ha fatto un boom di registrazioni: 45 mila iscritti in pochi mesi. Merito dell’idea...
A Milano non si vede l’effetto-Expo sugli immobili
Ci sarà un effetto-Expo sul mercato immobiliare di Milano? All’interrogativo prova a rispondere Tecnocasa. Nell’ultimo anno, secondo il network immobiliare, i valori delle abitazioni a Milano si sono ancora ribassati del...
Con 500mila case vuote è meglio vendere in cantiere
Si chiama Cantiere venduto ed è un progetto nato per commercializzare i cantieri residenziali di nuova realizzazione e dare, attraverso strategie marketing e web, una risposta alla crisi immobiliare che vede ancora oggi...
Fornace Laterizi Carena entra in T2D
Fornace Laterizi Carena entra in T2D, realtà nata nel 2017 attraverso un’operazione di fusione tra Toppetti e Donati Laterizi. L’azienda, con quattro stabilimenti dislocati in Umbria, Toscana e Piemonte, è il...















