Pmi, arrivano incentivi per 2,5 miliardi
Diventano operativi gli incentivi alle Pmi previsti dal Decreto Del Fare, convertito in legge ordinaria. Con le agevolazioni previste, si dovrebbe incentivare la competitività delle aziende migliorando, inoltre, l’accesso al credito...
Tra i premi di Porcelanosa anche l’aeroporto di Fiumicino
L’architettura del futuro vista da Porcelanosa, gruppo spagnolo della ceramica. È stato il tema dei Premio di Architettura e Interior Design, giunto alla dodicesima edizione, giunto a conclusione con la consegna...
Che casa si acquista con 200mila euro?
Quanti metri quadri si comprano con un budget di 200 mila euro nelle grandi città? La risposta la offre il network immobiliare Tecnocasa, premesso che ovviamente i prezzi cambiano da una...
A Gateira una casa con il terreno isolante
Un insolito equilibrio tra natura, agricoltura e l'architettura: è la casa progettata dallo studio Camarim Arquitectos di Lisbona per una coppia di inglesi a Gateira, nella Serra da Estrela, il punto più...
Fibrotubi: nuova vita al tetto di una cascina con Sottocoppo Metallico Coibentato
La maggior parte del patrimonio storico immobiliare italiano si trova in aree agricole, rurali e periferiche, che dopo la pandemia sono diventate più ricercate per la possibilità di avere spazi esterni ampi, da vivere con...
Con una guerra di trincea l’aeroporto dimezza i decibel
Un musicista che inventa un modello paesaggistico per ridurre riduce il rumore ambientale può sembrare un ossimoro. E per di più non è una scoperta dei giorni nostri, infatti risale al 18 secolo, ma è...
Un messaggio forte dal mondo della lattoneria
Le quattro più grandi aziende italiane nel settore della lattoneria e dei rivestimenti metallici per l’involucro edilizio, cioè Alpewa, Mazzonetto, Sacap e Tresoldi, hanno deciso di fare quadrato e di unirsi...
Castelli in vendita: niente crisi per il lusso
Non ci sono solo bilocali o trilocali in città: il mercato immobiliare offre oggi anche castelli, alcuni dei quali con alle spalle una storia di tutto rispetto. Per esempio quello abitato...
Cemento e calcestruzzo all’avanguardia per un castello del Trecento
Preservare il patrimonio storico-architettonico utilizzando materiali all’avanguardia. Con questo obiettivo nasce la collaborazione tra le imprese Costruzioni Isonzo, w&p Cementi e Friulana Calcestruzzi che hanno lavorato insieme al rifacimento del giardino...
Ristrutturazione edilizia: il nuovo Sottofondo CentroStorico Calce di Laterlite
La ristrutturazione edilizia è spesso una sfida da affrontare all’insegna sia del miglioramento delle condizioni funzionali, strutturali e tecnico-prestazionali, sia della conservazione e della sostenibilità dell’intervento. Con la gamma CentroStorico Laterlite...
La casa verde di Armani sorgerà a Pechino
Armani/Casa Interior Design Studio porterà un assaggio di gusto italiano a Pechino, nel complesso residenziale Smart Hero-Central Park Plaza, progettato dall’architetto Ma Yansong, e definito dal Ministro della Cultura cinese uno dei...
Controsoffitti tra estetica e tecnologia
Dato che sono strutture leggere e a secco, i controsoffitti non comportano grandi carichi sulla struttura e permettono un’installazione veloce e sicura, sono facilmente rimovibili e sostituibili con costi ridotti. Ovviamente...
Tra Saint-Gobain e Sika cade l’ostacolo degli antitrust
Via libera anche dal Brasile. Nessun altolà da parte dell’antitrust locale (il Cade): Saint-Gobain ha avuto l’ok di tutte le autorità antitrust e può procedere all’acquisizione del controllo di Sika. Ora...
Un modello standard per abbassare i costi di social housing
Ridurre i costi e i tempi di costruzione nell’edilizia sociale privata con un modello standard e replicabile. Quello che in tempi brevi verrà sperimentato nel cantiere di Merezzate, dove sono previsti...
Saint-Gobain Italia spa, nuova ragione sociale per il colosso dell’edilizia
Saint-Gobain Ppc Italia spa cambia denominazione sociale e diviene Saint-Gobain Italia spa. “Il nuovo nome è in linea con la strategia volta a rafforzare l’univocità di Saint-Gobain Italia come azienda leader...
In Lazio i mutui raddoppiano
In Lazio raddoppiano i mutui. Dopo quattro anni di contrazione, il mercato dei prestiti fondiari mostra segnali di ripresa. Il trend di segno positivo è confermato dai dati del Gruppo Unicredit...