Buia lascia, nuove elezioni in casa Ance
Gabriele Buia, presidente dell'Associazione nazionale dei costruttori edili (Ance), ha lasciato l'incarico dopo aver concluso l'opera di risanamento dell'associazione, chiedendo di andare al voto per garantire pieno mandato e pieni poteri...
Da Siemens l’edificio che si regola da solo
L’edificio che si adatta alle esigenze di chi lo vive, dall’illuminazione al riscaldamento. Una domotica integrata che è stata adottata dal building della Fondazione Agnelli, a Torino. Secondo Siemens, che ha...
Edilizia, 130mila imprese sono di stranieri
Macché crisi: le imprese crescono. Quelle aperte da stranieri, però. Secondo Confesercenti, a fine 2016 le imprese straniere erano 571mila, con una crescita del 25,8% sul 2011. Una performance nettamente migliore...
Trasformazione di Pvc in Italia: nel 2016 mercato ancora stabile
Sono 650.000 le tonnellate di Pvc complessivamente trasformate in Italia nel 2016. Dopo anni difficili per tutta l’economia e di conseguenza anche per il settore della plastica, dal 2014 si registra...
Nove scuole su dieci sono insicure. Parola di ministero dell’Istruzione
Come si legge su YouTrade di marzo, le scuole in Italia hanno bisogno di molte cure. Anzi, sono in gran parte a rischio, come testimoniano i periodici crolli di intonaco, le...
Il Cresme: il nuovo ciclo dell’edilizia è quello «dell’ambiente costruito»
Che i bonus abbiano dato una mano all’edilizia si sa. Che abbiano aiutato anche chi li ha utilizzati si sa un po’ meno. In ogni caso, recupero, efficienza e sicurezza antisismica...
La Regione Veneto vota una norma sul consumo di suolo
Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato la nuova Legge Quadro per il contenimento graduale del consumo di suolo. Il nuovo testo normativo in materia urbanistica è stato votato dopo un...
Tegole in laterizio, Monier acquisisce Sereni Coperture
Novità nel mondo dei laterizi. Monier ha siglato un accordo per l’acquisizione di Sereni Coperture, storico produttore di tegole in laterizio. Tramite questa acquisizione Monier pone le basi per l’ampliamento della...
Affitti a canone concordato, a Verona il primato
Un’indagine di Solo Affitti, rete immobiliare specializzata nella locazione, indica in Verona la città italiana dove è più diffuso il ricorso al canone concordato, con la quasi totalità degli accordi (99%)....
Terre e rocce: le nuove regole per i cantieri
Meglio tardi, che mai. Arriva la riforma per la gestione delle terre e rocce di scavo. Il provvedimento è arrivato con il consiglio dei ministri, che ha varato definitivamente il Decreto...
Edilizia: la spirale dei sei anni neri sotto la lente
Che l’edilizia se la passi male è noto. Ora, a spargere cenere sulla cenere, arriva anche una ricerca del Centro studi ImpresaLavoro. L’analisi ha concentrato l’attenzione sulla produzione, le ore lavorate...
A marzo torna in ribasso l’indice delle costruzioni Ue
Secondo Eurostat, l’ente statistico dell’Unione Europea, la produzione nelle costruzioni torna a scendere: a marzo c'è stato un calo dell'1,1% nella zona euro e dello 0,8% nella Ue-28. Il calo segue...
Accordo strategico tra Fornaci Laterizi Danesi e Ilv
Accordo di collaborazione commerciale definito «strategico» tra Fornaci Laterizi Danesi e Ilv (Industria Laterizi Vogherese). Obiettivo: rafforzare la distribuzione dei laterizi nel mercato italiano dell’edilizia. Alla base c’è il Progetto Latercom,...
Casa, +18,9% di compravendite nel 2016
Cresce il mercato delle compravendite immobiliari. E lo fa per il terzo anno consecutivo. Con un salto del 18,9%, nel 2016 il real estate italiano fa registrare 534 mila abitazioni acquistate,...
Prezzi in aumento anche per le locazioni
Che temperatura segna il termometro degli affitti? Il network immobiliare Tecnocasa ha aggiornato il periodico punto della situazione. Secondo l’analisi della società, nel secondo semestre del 2016 i canoni di locazione...
In Europa sarà boom dei centri commerciali
I centri commerciali sono sempre più al centro della distribuzione. Il report European Shopping Centre Development, pubblicato da Cushman & Wakefield, indica che gli ampliamenti traineranno lo sviluppo nel biennio 2017-18....