Il residenziale si rimette in moto: +10,6% di nuovi fabbricati

Edilizia residenziale Arrivano segnali positivi per l'edilizia residenziale: il numero di abitazioni dei nuovi fabbricati nel terzo trimestre 2016 resta al di sopra la soglia delle 10 mila unità e raggiunge quasi...

Macché crisi, una casa su 14 è costruita in legno

Una casa su 14, in Italia, è costruita in legno. In tutto, oltre 3.400 nuove abitazioni realizzate nel 2015 (il 7% del totale dei permessi di costruire) ha avuto origine da...

Prefa: l’architettura è in alluminio. A scaglie

Il complesso dell’antico Palazzo di Varignana ospita oggi un resort e corona le colline di Varignana nel comune di Castel S. Pietro (Bologna), affaccianto sulla campagna circostante e sul capoluogo emiliano...
Macchine Cofiloc

Noleggio, alla francese Kiloutou il controllo di Cofiloc e Euronol

Il gruppo Kiloutou, quarto operatore europeo del noleggio e principale attore del noleggio di attrezzature in Francia, ha acquisito Cofiloc e Euronol, società specializzate nel noleggio di attrezzature per il movimento...

La carica degli stranieri può mettere in moto il settore casa

Toh, ci sono 5 milioni gli stranieri regolarmente residenti in Italia che hanno bisogno, in gran parte, di nuovi alloggi. Gli sbarchi hanno anche questa faccia: secondo gli ultimi dati Istat...

L’Italia è un Paese per vecchi (che comprano casa)

L’Italia non è un Paese per vecchi? Errore. Le previsioni demografiche indicano che gli over 64 anni saranno circa 20 milioni nel 2050. E questo trend influenza anche il settore immobiliare,...

Fakro porta la luce nelle scuole inglesi

È grazie alle finestre zenitali Fakro che due nuovi edifici scolastici inglesi ricevono abbondante luce naturale in ogni aula, portando importati benefici alle attività didattiche e alle qualità architettoniche della struttura....
Schiuma poliuretanica

Aippeg lancia l’allarme: sale il costo per la schiuma poliuretanica

Aippeg (Associazione italiana dei produttori pannelli ed elementi grecati), dodicesima divisione Unicmi, lancia un grido di allarme per la carenza sul mercato (con conseguente aumento dei relativi costi di circa il...
Co-housing, un terrazzo in comune. E se qualcuno lo usa di più?

Co-housing: trend oppure condivisione obbligata degli spazi?

L’edilizia partecipata piace sempre più ed è un trend in continua crescita soprattutto nelle grandi città. A sostenerlo, quasi ovvio, è attraverso cohousing.it una società immobiliare che propone co-housing, che viene...
Paolo Fassa

Fassa Bortolo, con 4 acquisizioni i ricavi decollano

Quattro acquisizioni per Fassa Bortolo: Calce Barattoni, Q Mix, Impa e Vilca, operazione non ancora perfezionata. Lo shopping fa lievitare anche il fatturato che dovrebbe arrivare a fine 2017 a 370...

Casa, il mercato delle ristrutturazioni vale 6,75 miliardi?

Casa e ristrutturazione: cosa dice il mercato? In Italia ci sono 16 milioni di metri quadri da ristrutturare, per un giro d'affari potenziale di 6,75 miliardi di euro. I numeri sulla casa li...
Centro di ricerca Etex ad Avignone

L’innovazione, materia prima di Etex nel Centro Ricerca di Avignone

Un gruppo nato in Belgio, ma ormai globale: Etex impiega 15mila persone in oltre cento aziende presenti in 42 Paesi. Uno di questi è la Francia. Al centro di ricerca di...

In aumento gli investimenti sul mattone. Ma di un hotel

Investire sul mattone è una tradizione per gli italiani. Ma per chi ha un congruo capitale disponibile oggi ha una alternativa all’acquisto del solito appartamento: comprare un albergo. Secondo le sime...

Riqualificare energeticamente con Knauf Insulation

Oggetto dell’intervento di ristrutturazione energetica curata da Knauf Insulation è un complesso industriale costituito da più capannoni disposti in aderenza l’uno all'altro a Campobasso (Molise), una zona nota per il clima invernale...

Istat: la produzione ad aprile cala del 4,1%. Ma…

Si costruisce di meno e con costi maggiori. L'ultimo bollettino Istat sul mondo dell'edilizia indica che ad aprile 2017 l'indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni registra un calo del 4,1%. È stato...
finestre-internorm

Un tramonto al giorno in Valdarno con le finestre Internorm

Metti un albero di albicocche, un tramonto al giorno e una casa in legno. Questi gli ingredienti del progetto dell'architetto Franco Pisani che in Valdarno, in località Marcignana (Empoli), ha dato vita a un...