Betonrossi protagonista a Grazzano Visconti con il calcestruzzo drenante Drainbeton
Nello storico borgo medievale di Grazzano Visconti, in provincia di Piacenza, Betonrossi ha contribuito alla riqualificazione della pavimentazione della Strada della Cà Matta, una delle principali vie cittadine, tra le più trafficate da macchine...
Le cinque stelle di Fila
L’Hotel Terme Miramonti è stato fondato oltre 120 anni fa a Montegrotto Terme (Padova), ai piedi dei Colli Euganei, ed è uno dei centri termali più antichi d'Europa. Da ben quattro...
Da Siemens 1800 prodotti in formato Bim
La digitalizzazione è entrata nel settore delle costruzioni attraverso il Building Information Modeling (Bim), il nuovo processo digitale di progettazione, costruzione e gestione degli edifici. Tramite il Bim tutti i dati...
Ance: edilizia ferma, ma crescono gli investimenti
Nessuna buona notizia. Anche se non c’è nessuna cattiva notizia. Per il settore delle costruzioni tutto è fermo. L’Osservatorio congiunturale sull'industria delle costruzioni dell'Ance (il titolo dice già tutto: 2017 Perché...
Kerakoll acquisisce la britannica Tilemaster Adhesive
Kerakoll acquista la britannica Tilemaster Adhesive. L’azienda, leader mondiale nei materiali per bioedilizia e architettura sostenibile, ha infatti sottoscritto un contratto per l’acquisto del 100% del capitale sociale dell’impresa inglese, attiva...
Dal governo 2,6 miliardi per l’edilizia scolastica
C'è un segna-pagina dell'agenda Gentiloni dedicato all'edilizia scolastica. Maria Elena Boschi, sottosegretario ala presidenza del Consiglio, ha illustrato il lavoro svolto dall'esecutivo per la messa in sicurezza e la riqualificazione del...
I mutui aumentano, ma rallentano
Non si arresta la corsa al mutuo. Secondo il Bollettino Statistico di Bankitalia, le famiglie italiane hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione per 12.304 milioni di euro nel primo trimestre 2017....
Il residenziale si rimette in moto: +10,6% di nuovi fabbricati
Edilizia residenziale
Arrivano segnali positivi per l'edilizia residenziale: il numero di abitazioni dei nuovi fabbricati nel terzo trimestre 2016 resta al di sopra la soglia delle 10 mila unità e raggiunge quasi...
Macché crisi, una casa su 14 è costruita in legno
Una casa su 14, in Italia, è costruita in legno. In tutto, oltre 3.400 nuove abitazioni realizzate nel 2015 (il 7% del totale dei permessi di costruire) ha avuto origine da...
Prefa: l’architettura è in alluminio. A scaglie
Il complesso dell’antico Palazzo di Varignana ospita oggi un resort e corona le colline di Varignana nel comune di Castel S. Pietro (Bologna), affaccianto sulla campagna circostante e sul capoluogo emiliano...
Noleggio, alla francese Kiloutou il controllo di Cofiloc e Euronol
Il gruppo Kiloutou, quarto operatore europeo del noleggio e principale attore del noleggio di attrezzature in Francia, ha acquisito Cofiloc e Euronol, società specializzate nel noleggio di attrezzature per il movimento...
La carica degli stranieri può mettere in moto il settore casa
Toh, ci sono 5 milioni gli stranieri regolarmente residenti in Italia che hanno bisogno, in gran parte, di nuovi alloggi. Gli sbarchi hanno anche questa faccia: secondo gli ultimi dati Istat...
L’Italia è un Paese per vecchi (che comprano casa)
L’Italia non è un Paese per vecchi? Errore. Le previsioni demografiche indicano che gli over 64 anni saranno circa 20 milioni nel 2050. E questo trend influenza anche il settore immobiliare,...
Fakro porta la luce nelle scuole inglesi
È grazie alle finestre zenitali Fakro che due nuovi edifici scolastici inglesi ricevono abbondante luce naturale in ogni aula, portando importati benefici alle attività didattiche e alle qualità architettoniche della struttura....
Aippeg lancia l’allarme: sale il costo per la schiuma poliuretanica
Aippeg (Associazione italiana dei produttori pannelli ed elementi grecati), dodicesima divisione Unicmi, lancia un grido di allarme per la carenza sul mercato (con conseguente aumento dei relativi costi di circa il...
Co-housing: trend oppure condivisione obbligata degli spazi?
L’edilizia partecipata piace sempre più ed è un trend in continua crescita soprattutto nelle grandi città. A sostenerlo, quasi ovvio, è attraverso cohousing.it una società immobiliare che propone co-housing, che viene...















