Nomisma: l’edilizia pubblica è ancora insufficiente

Radiografia di Nomisma sullo stato di salute del patrimonio abitativo: «Al di fuori dell’edilizia residenziale pubblica esiste un disagio economico che ha coinvolto nel 2014 1,7 milioni di nuclei familiari in...
Klimahouse 2020

Effetto covid: il Klimahouse spostato a maggio

Poche vaccinazioni, tanti contagi, molti punti di domanda. Non sorprende troppo, quindi, che il Klimahouse di Bolzano sia stato spostato a maggio: si svolgerà da mercoledì 18 a sabato 21. L’edizione...

L’architettura partecipata e sostenibile della tecnica nubiana

Edificare nuove case in alcuni zone può essere un rischio: il costo non è sostenuto da un mercato troppo povero e in più si immobilizzano troppo a lungo risorse, non solo...

Marmo italiano per la super moschea di Juma

Marmo italiano per la grande moschea in restauro a Shamakhi in Azerbaijan. Margraf, infatti, ha ottenuto la commessa per i lavori alla moschea di Juma. L’ambizioso progetto, voluto dal presidente Ilham...

A Milano ribassi dei prezzi delle case fino al 4,2%

Il dato non sorprende: nel primo semestre del 2014 le quotazioni delle abitazioni nell’hinterland di Milano sono diminuite del 3,5%. Dividendo la provincia di Milano in microaree si evince che la...
Giuliano Campana (Ance)

Ance: edilizia ferma, ma crescono gli investimenti

Nessuna buona notizia. Anche se non c’è nessuna cattiva notizia. Per il settore delle costruzioni tutto è fermo. L’Osservatorio congiunturale sull'industria delle costruzioni dell'Ance (il titolo dice già tutto: 2017 Perché...

La ristrutturazione più bella del mondo è a Torino

La casa ristrutturata meglio al mondo si trova a Torino. Lo ha stabilito Archdaily, portale americano di architettura e interior design, che ha incoronato nel concorso Building of the Year il...

Pilkington a tutto gas per Sistiana Portopiccolo

Un hotel 5 stelle lusso, una Spa di 15mila metri quadri, di cui 6mila all’aperto, un Beach Club, un Centro escursioni e tantissime altre attività glamour. E, in più, 460 unità...
Lavori di Edilizia Acrobatica

Superbonus 110% prolungato al 2023? Sì, ma…

Dopo le indiscrezioni è arrivata la conferma, anche se non si può dire che sia la parola fine e le polemiche infuriano: il superbonus 110% dovrebbe essere prolungato al 2023. Ma...

Sfratti: Milano, Roma e Napoli contro la fine del blocco

Sugli sfratti si apre un nuovo contenzioso tra governo e Regioni. Tre assessori chiedono al governo di rivalutare la decisione presa, cioè la fine del blocco delle esecuzioni di sfratto. La...

Dall’Australia alla Svizzera: tetto in sabbia e terra battuta

Anche l’Australia ha la sua grande muraglia ed è in terra battuta. Progettata dallo studio di Sydney Luigi Rosselli Architects, si sviluppa a zig-zag lungo il bordo di una duna e...

Il prezzo della casa è ancora troppo caro per gli italiani

Quanto è difficile per gli italiani acquistare casa? Molto, rispetto a francesi, tedeschi, britannici e spagnoli, nonostante la discesa dei prezzi sul mercato immobiliare nazionale che da almeno tre anni si...
villa-dormeletto-AI-Lab

La villa top nata nello showroom HABIMAT Capri Ceramiche

Un laboratorio al servizio di progettisti e architetti, dove poter toccare con mano i materiali e dare forma alle idee per realizzare interni da copertina. È il caso di HABIMAT Capri Ceramiche di Pray (Biella)...

L’edilizia frena a marzo, urge housing sociale

Nonostante i bonus casa, l’edilizia non decolla. I segni di ripresa durano poco e poi arriva una nuova doccia gelata: l’Istat conferma che la crisi è ancora viva. La produzione nel...

A Sidney la centrale elettrica diventa un tetto

Il concetto di riuso degli edifici non solo per i materiali, ma come struttura per evitare il consumo di suolo, è ormai accettato da tutti e incoraggiato da molti. Certo, pensare...
Lavori in cantiere

Formedil: cala ancora l’occupazione nelle costruzioni

Si costruisce meno e, inevitabilmente, ne risente anche l’occupazione. Nel primo semestre 2017, secondo l’Osservatorio Casse edili del Sistema Bilaterale delle Costruzioni, il numero delle ore lavorate è sceso del 3,7%...