Aumenta il numero di chi cambia mutuo

Cresce la percentuale di chi richiede un mutuo per sostituzione e surroga. La percentuale passa dal 13,3% del secondo semestre 2013 al 19,7% nel mese di gennaio 2014: lo rileva l’Osservatorio...

In bilico la Prestazione energetica degli edifici

Rischiano di saltare le modifiche alla legge che regola la prestazione energetica degli immobili. La crisi di governo ha infatti indotto la Camera a sospendere i lavori. Diventa quindi possibile che...

Cresme: boom globale delle costruzioni

Il Cresme si prepara a dipingere un quadro del settore mondiale delle costruzioni. Un appuntamento che vale maggiormente in questo periodo, in cui molte aziende guardano all’estero per compensare un mercato...

Locati responsabile vendite Oem di Bkt

Roberto Locati sale al ruolo di responsabile vendite Oem di Bkt e amplia lo staff della sede europea della multinazionale, tra i major player mondiali nella produzione di pneumatici off-highway, cioè...

Lighting design: come t’illumino il negozio

E luce fu! Dio sicuramente fece grande la sua impresa, ma nel loro piccolo anche i retailer possono fare miracoli proprio grazie all’uso sapiente dell’illuminazione. Può sembrare un elemento trascurabile, ma...
Credito, magazzino e marginalità

Imprese: credito, magazzino e margini

Per una buona gestione finanziaria delle imprese, credito, magazzino, marginalità sono i tre principali elementi a cui fare attenzione, in particolare nella distribuzione di materiali per edilizia. Parola di Alberto Bubbio,...

Qui ci vuole un salto di qualità

Squinzi ne è convinto: la ripresa camminerà sulle gambe della riqualificazione. Perché il 45% delle case italiane ha standard obsoleti. E le norme di legge sono sempre più stringenti   Parlare di riqualificazione...

Non fate una «filiera delle costrizioni»

In qualsiasi corso di economia si insegna che alla base dell’attività di impresa vi è la gestione finanziaria. Come noto, riguarda la raccolta di fondi aziendali e finanziamenti per assicurare l’equilibrio...

Meno export di macchine da cantiere

In calo l’export di macchine per costruzioni. Nei primi nove mesi dell’anno le vendite oltrefrontiera hanno fatto segnare 1.811 milioni di euro, in calo del 5,3% rispetto allo stesso periodo del...

Economia, i 10 trend del 2014

Cosa troveranno gli imprenditori il prossimo anno? Per comprendere i principali trend del 2014, YouTrade ha interpellato analisti, verificato numeri e raccolto autorevoli pareri. Il risultato della ricerca è riassunto in...

Federlegno manda i giovani negli Usa

Far capire agli americani l’importanza del nostro design e del made in Italy nell’ambito dell’industria del legno arredo. È stato l’obiettivo di federlegno e del Il ministero dello Sviluppo Economico, che...

Edilizia verde con passaporto europeo

La sostenibilità nell’edilizia ai raggi X. È stato l’obiettivo del programma europeo Leonardo (Lifelong Learning Programme) EdilMap, iniziato nel 2011 e concluso pochi giorni fa. Al programma ha partecipato Icmq insieme...

Affittare un immobile rende il 4,1%

Affittare casa rende poco più del 4,1% lordo, percentuale che è il rapporto tra i canoni di locazione annui (cioè la somma delle 12 mensilità) e il capitale investito per l’acquisto...

Gelaterie contro la disoccupazione

Gelaterie in comodato d’uso gratuito. La formula sembra funzionare, secondo l’azienda friulana crema&cioccolato. Dopo oltre 12 anni l’impresa conta su 85 nuove aperture solo nel 2013, con punti vendita che per...

Luci Martini Bell per piazza Gae Aulenti

Sono stati firmati dalla Martini Bell gli apparati luminosi Ledro ed Essential di piazza Gae Aulenti, a Milano. Le linee essenziali danno un aspetto unico alla nuova Piazza inaugurata un anno...

Macchine da costruzione per i Bric

Le macchine da costruzione italiane puntano su Russia, Cina e India. I Paesi del gruppo Bric, sono stati scelti da Monacofiere e Unacea per il piano di attività 2014. Il rappresentante...