Fakro, gruppo internazionale specializzato nel settore delle finestre da tetto, installa un impianto fotovoltaico di ultima generazione sui tetti degli stabilimenti produttivi, in collaborazione con Columbus Energy.
L’intervento, che ha portato all’ampliamento di tre impianti già esistenti e alla costruzione di cinque nuovi impianti, per una potenza installata complessiva di 2.105 kWp, consente a Fakro di generare energia pulita, riducendo il ricorso a fonti fossili e contribuendo alla riduzione delle emissioni di CO₂.
Solo nel 2024 l’energia elettrica generata dai nostri impianti fotovoltaici è stata di 1.006,42 MWh, rappresentando un contributo significativo alla quota totale di energia rinnovabile utilizzata dall’azienda.
La scelta concretizza ancora di più la visione etica e ambientale Go Green di Fakro e testimonia come l’innovazione possa andare di pari passo con la tutela del pianeta.
Il fotovoltaico è solo una delle molteplici iniziative messe in atto dall’azienda, che negli anni ha anche implementato un Sistema di Gestione Ambientale conforme alla norma ISO 14001 e organizzato la gestione dei rifiuti secondo i principi dell’economia circolare.
Inoltre, Fakro ha riservato un’attenzione crescente all’educazione ambientale e stretto partnership con organizzazioni come la Fondazione Carbon Footprint. Ha anche ottenuto la certificazione EPD per numerosi prodotti e pianificato azioni di decarbonizzazione, tra cui l’ottimizzazione dei consumi energetici, la riqualificazione termica degli edifici e la sostituzione di migliaia di punti luce con apparecchi LED a basso consumo.
A queste iniziative si aggiunge l’utilizzo della biomassa per il riscaldamento degli edifici aziendali grazie alla piantagione di salice nei pressi dell’headquarter, che nel 2024 ha fornito 212 tonnellate di combustibile naturale.




