Cersaie, Gdo, antincendio e tanto altro nel nuovo numero di YouTrade

È inutile sottolineare come per il mondo dell’edilizia e delle rivendite di materiali l’avvenimento clou di settembre sia il Cersaie. Il nuovo numero di YouTrade, per questo, offre ai suoi lettori una guida all’evento, ma anche un’anteprima di tante soluzioni presenti nei padiglioni di Fiera Bologna. Ma, accanto all’approfondimento sul mondo della ceramica e dell’ambiente bagno, il periodico leader nel mondo della distribuzione edile presenta tanto altro in un numero particolarmente ricco, denso e stimolante. 

Per prima, va segnalata l’inchiesta che tocca un tema caldo sia per i cantieri sia per i rivenditori: la sempre maggiore incidenza di lavoratori stranieri nell’edilizia. Un trend destinato a durare e che presenta opportunità, ma anche difficoltà per il confronto tra diverse culture e, soprattutto, per la formazione disomogenea degli addetti, spesso senza la necessaria esperienza professionale alle spalle. Un problema che, però, a volte riesce a essere superato con successo. 

Un altro servizio che i lettori trovano sul nuovo numero di YouTrade riguarda, invece, le aspirazioni della nuova generazione di proprietari di casa: che cosa cercano, quali interventi programmano e qual è il loro giudizio sul mondo dei professionisti della distribuzione? Rispondono dieci neo proprietari di un alloggio. Altro articolo: il programma di riqualificazione degli immobili, la cosiddetta direttiva Case green, sembra essere finita nel dimenticatoio. Eppure il governo deve presentare entro dicembre il piano per l’attuazione del maxi piano di transizione, ormai approvato in sede europea. Qual è la situazione? E che cosa stanno facendo gli altri paesi Ue? La risposta è contenuta in un approfondimento del periodico realizzato da Virginia Gambino Editore. 

Tra i tanti contenuti davvero interessanti del nuovo numero, inoltre, inevitabile segnalare l’analisi con tabelle e grafici dei conti di cinque insegne della Gdo specializzate nel segmento brico ed edilizia professionale. Infine, la rivista presenta una ampia sezione dedicata alle soluzioni per l’antincendio, con prodotti, normative e materiali più idonei per la prevenzione dal fuoco. Un numero da non perdere!

 

SFOGLIA LA RIVISTA

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento
Inserisci il tuo nome qui