
Le soluzioni sono a base di argilla espansa Leca, materiale naturale e durabile nel tempo, in grado di contribuire all’isolamento termico degli edifici. Alla ridotta impronta ambientale si affiancano proprietà di isolamento termico e acustico, resistenza meccanica, durabilità, resistenza al fuoco e riciclabilità. Tanti gli esempi applicativi riuniti all’interno di “Isola con Leca”, che offrono un punto di riferimento a tutti i professionisti in cerca di soluzioni collaudate, funzionali, durevoli ed energeticamente efficienti.
Sei le macroaree applicative dedicate alle soluzioni a base di argilla espansa Leca,ognuna corredata da stratigrafie, calcoli e di una chiara indicazione delle prestazioni finali in opera:
– Vespai isolati contro terra: considera diverse tipologie di fondazioni isolate – a trave rovescia, a platea continua e con pareti portanti – sia in presenza di locali a piano terra o interrati riscaldati, in edifici esistenti o di nuova costruzione, suggerendo per ognuna di esse soluzioni tecniche per l’isolamento termico contro terra ad alta efficienza energetica con un ottimo controllo dei ponti termici
– Divisori orizzontali interpiano su ambienti riscaldati e Divisori orizzontali interpiano su ambienti non riscaldati: prendono in esame diverse tipologie di sottofondi – monostrato, bistrato, a secco – a base di premiscelati Lecamix e Lecacem, sistemi di riscaldamento a pavimento (premiscelato PaRis 2.0) e soluzioni di consolidamento di solai esistenti (Calcestruzzi Leggeri Leca CLS), ponendo particolare accento sulle prestazioni di isolamento ottenibili e la corretta gestione dei ponti termici.
– Balconi
– Coperture, con alcune esemplificazioni basate su prodotti come Lecamix Facile o Lecacem Mini (coperture piane) e Agrileca e LecaGreen (coperture verdi)
– Murature: vengono suggerite alcune soluzioni volte a massimizzarne le prestazioni termiche e statiche come le malte Leca M5 e M10, idonee anche per applicazioni su murature portanti e armate in zona sismica, e Termointonaco Laterlite, una gamma di prodotti a base di vetro espanso riciclato isolanti termicamente e altamente traspiranti
Laterlite offre il supporto di consulenza alla progettazione attraverso la propria Assistenza Tecnica dedicata al numero 02.48011962 o via mail a infoleca@leca.it.



