Dalla ricerca e sviluppo di Industrie Cotto Possagno nascono Winter, prodotti per coperture idonei ad essere impiegati in condizioni climatiche estreme, e Inoxwind, ideali per ottenere un tetto aerato.
WINTER
![Winter_Unicoppo[1]](https://youtradeweb.com/wp-content/uploads/2015/10/Winter_Unicoppo11-300x277.jpg)
I coppi Winter con dentello soddisfano i bisogni costruttivi in presenza di pendenze accentuate e danno forza al manto di copertura. La lavorazione e gli agganci garantiscono una maggiore compattezza e resistenza alla trama che costituisce il tetto.
La gamma Winter si compone anche di Te.Si. che, con 12 pezzi al mq, assicura velocità di posa grazie al suo montaggio per file orizzontali o verticali, anche con climi invernali, e Unicoppo Winter, caratterizzato da un’elevata tenuta all’acqua, assicurata dalla doppia onda con ampio canale di scorrimento, e da una perfetta chiusura anche nella convergenza tra più elementi grazie al quadruplo sormonto.

INOXWIND
![Inoxwind_Ambientazione[1]](https://youtradeweb.com/wp-content/uploads/2015/10/Inoxwind_Ambientazione1-300x198.jpg)
Ai lati del profilo sono fissate bandelle in alluminio puro tinta cotto larghe 250 mm e sovrapposte una all’altra di 50 mm (per coppi), o a fascia plissettata di lunghezza 185 mm in tinta cotto o ardesia (per tegole). Le bandelle sono munite di striscia in adesivo butilico nel lato inferiore del margine esterno. L’assieme del profilo con le bandelle prende il nome di barra, fornita nella lunghezza utile di 2 metri. L’innovativo sistema di ancoraggio delle barre alle staffe utilizza cavallotti inseribili ad altezza variabile sulle staffe e muniti di foro centrale.
Le bandelle sono munite di striscia adesiva nel lato inferiore del margine esterno, resistenti al vento e in grado di opporre un’efficace barriera all’acqua. Una doppia piega dell’acciaio crea, nel punto di inserzione delle bandelle, un bordo largo 10 mm su tutta la lunghezza del colmo, utile per frangere il flusso dell’acqua che, spinto dal vento, dovesse risalire verso il colmo. In tutti i fori di ventilazione del profilo d’acciaio per coppi sono ricavati dei piccoli bordi esterni per convogliare eventuali infiltrazioni d’acqua verso le bandelle.
La ventilazione del colmo consente una maggiore efficienza energetica dell’involucro edilizio, permettendo la fuoriuscita dell’aria calda e un’aerazione di circa 300 cmq per metro lineare.




