Master Builders Solutions Italia spa

MBS-Logo-arancio.jpeg
Via Vicinale delle Corti, 21 - 31100 TREVISO (TV) - ITALIA
Via Vicinale delle Corti, 21 Treviso TV 31100 IT

CHI SIAMO

Master Builders Solutions Italia, azienda leader nel mercato italiano dei materiali ad alta tecnologia per l’edilizia, è entrata a far parte di MBCC Group dal 1 ottobre 2020, a seguito dell’acquisizione a livello mondiale della Divisione Construction Chemicals di BASF.

In Italia la società dispone di un sito principale a Treviso, dove si trovano gli uffici direzionali, amministrativi, i laboratori di ricerca e la produzione e, di un sito esclusivamente produttivo a Latina

basf-Master-Builders-Solutions

LA STORIA

La storia di Master Builders Solutions Italia è una storia di successi ed innovazione al servizio del cliente sin dal 1958, anno di fondazione della società con il nome di MAC.

L’azienda ha maturato una lunga esperienza nella ricerca e sviluppo di prodotti e tecnologie destinate sia a migliorare le prestazioni meccaniche, chimiche e di lavorabilità del calcestruzzo preconfezionato, prefabbricato e proiettato, che per realizzare ripristini di strutture ed opere in calcestruzzo armato. Ha inoltre sviluppato avanzate tecnologie per il recupero e la deumidificazione delle murature di edifici storici, con specifiche linee di prodotti ad alta compatibilità chimico-fisica.

Importanti tappe sono: la Certificazione di Qualità CERTICHIM UNI EN ISO 9001 del 1992 (prima società del settore) ed il Premio Qualità 1995 di Unindustria che completano la storia di successi ed innovazione della Master Builders Solutions Italia.

Da settembre 2003 ha ottenuto anche la Certificazione di Qualità CERTICHIM UNI EN ISO 14001. Inoltre la Società dispone delle certificazioni necessarie per la Marcatura CE dei propri prodotti: additivi per calcestruzzo e malte, prodotti e sistemi per la protezione e riparazione delle strutture in calcestruzzo, malte da muratura.

L’INNOVAZIONE NEGLI ADDITIVI PER CALCESTRUZZO

Spesso il calcestruzzo viene ancora confezionato e utilizzato in maniera del tutto empirica, senza tener conto delle conoscenze piuttosto approfondite che si sono raggiunte. Inoltre, in Italia, l’esuberante presenza nelle costruzioni di tutti i generi non è quasi mai coincisa con la regola dell’arte; tanto che è ricorrente il detto di “invasione del cemento” per definire tutte le più diverse brutture e speculazioni urbanistiche, eredità dei decenni precedenti.

A modificare questi luoghi comuni, a convincere che il calcestruzzo sapientemente confezionato è un materiale nobile, in grado di sfidare l’usura del tempo, e a promuoverne una vera cultura tecnica, in Italia ma anche a livello internazionale, ha di certo contribuito l’opera svolta dai ricercatori del laboratorio dell’attuale Master Builders Solutions Italia.

Già dal 1976 l’azienda di Treviso ha dato inizio a un programma di ricerche che ha portato alla messa a punto delle linee di malte a ritiro compensato EMACO e di additivi reoplastici RHEOBUILD. Questi prodotti rappresentavano un’efficace risposta alla sempre più impellente richiesta del mercato di disporre di materiali duraturi, rapidi da applicare e poco dispendiosi dal punto di vista energetico. Una rivoluzione nelle modalità di produzione e di posa in opera, che offre l’indiscutibile valore aggiunto di una confezione non più dispendiosa di quella di un calcestruzzo di qualità mediocre.

Obiettivo della ricerca svolta da Master Builders Solutions Italia è dunque sempre l’innovazione, ma non un’innovazione progressiva, di miglioramento graduale dei sistemi in uso, piuttosto un’innovazione “generazionale”, che evolva per improvvisi “salti” di qualità in grado di rivoluzionare lo stato dell’arte. Oggi gli imperativi dell’innovazione alludono piuttosto a un calcestruzzo evoluto, sofisticato e ad alto contenuto ingegneristico, capace di contribuire a proteggere l’ambiente e le sue risorse. Un materiale ecologico, di elevata resistenza e di lunga durata nel tempo, che richieda un apporto ridotto di energia in tutte le sue differenti fasi di vita.

L’attuale produzione di Master Builders Solutions Italia è concentrata negli stabilimenti di Treviso, presso la sede storica che ospita anche il quartier generale della società e i laboratori di ricerca, e di Latina, dove nel 2007 è stato inaugurato l’ultimo nuovo impianto per la produzione di prodotti in polvere. Gli impianti di produzione sono nettamente separati tra prodotti liquidi, additivi e polimeri (linee Rheobuild, Glenium Sky, Glenium Ace) e in polvere (linee Emaco, Albaria, Thoro), che richiedono processi e macchinari completamente differenti.

L’evoluzione dei siti produttivi di Basf Construction Chemicals Italia ha di fatto ricalcato nel tempo i suoi successi nella ricerca e nella messa a punto di soluzioni innovative per il mondo dell’edilizia e delle costruzioni. Essenzialmente tutte le trasformazioni, gli ampliamenti, le riconversioni sono riconducibili all’inaugurazione di nuove linee prodotti o alla formulazione di nuovi componenti.

LA RICERCA NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI

Capire le necessità, generare delle soluzioni, promuoverle e condividere le conoscenze. La metodologia della ricerca condotta in Master Builders Solutions Italia tende ad una maggiore qualità globale, intesa secondo le particolari caratteristiche del determinato momento storico.

L’inconfutabile successo dell’operato del gruppo di ricerca di Treviso è dipeso soprattutto dalla sua capacità di creare collegamenti molto stretti con il mercato e i suoi protagonisti, le imprese e i professionisti, e dal suo costante impegno in cantiere, volto ad adattare le soluzioni ideate in laboratorio alle reali esigenze tecniche e operative della professione.

I ricercatori di Master Builders Solutions Italia sono da sempre dei chimici che sanno parlare con gli ingegneri e viceversa, che affiancano le ricerche al microscopio con la sperimentazione al vero. Quello che distingue Master Builders Solutions Italia dalle altre aziende attive nel settore delle costruzioni è la sua capacità di sintetizzare nuove molecole, non limitandosi a miscelare prodotti già esistenti. Si tratta di una fase fondamentale della ricerca, che permette di ‘ingegnerizzare’ i prodotti messi a punto, con l’obiettivo di ottimizzarne l’efficienza in opera.

I progetti di cui si occupa attualmente il Laboratorio di Master Builders Solutions Italia sono focalizzati sui concetti di sostenibilità ambientale, minimizzazione del consumo energetico necessario ai processi di produzione, costruzione e consumo dei materiali, implementazione della sicurezza dei procedimenti di posa in opera.

In linea con le più recenti tendenze della normativa internazionale, un altro imperativo di riflessione è considerata la durabilità delle strutture realizzate allo scopo di ridurre al massimo i costi legati alle necessità di manutenzione e in generale al ciclo di vita utile del manufatto. Recentemente Master Builders Solutions Italia ha aderito alla ECTP (Piattaforma Europea per le Tecnologie delle Costruzioni) il cui compito è quello di promuovere l’innovazione del settore.

Non ultimo obiettivo riguarda lo sviluppo di tecnologie in grado di garantire un riciclo integrale del calcestruzzo prodotto e messo in opera.

MBS-Logo-arancio.jpeg 2 anni fa
Mostro 1 risultato
Rating
Featured/Unfeatured
Claimed/Unclaimed
logo volteco.png
Via delle Industrie, 47, Ponzano, 31050 Ponzano Veneto, TV, Italia 6 km
logo pizziolo.png
Via XI Febbraio, 8, Quinto di Treviso, 31055 TV, Italia 7.97 km
cedis1.gif
Via Luigi Galvani, 2, Spresiano, TV, Italia 9.5 km
logo compact gate.png
Via Mareno, 51, Santa Lucia di Piave, TV, Italia 18.21 km
logo epiù.jpeg
via Colombo 1, 35010 Trebaseleghe (PD) 18.97 km
LOGO dmp.jpg
Via Bosco, 47 – 30024 Musile di Piave (VE) 23.14 km
logo-defaveri.jpg
Via Casale 15/E - Zona Industriale - 31020 Refrontolo (Treviso) 24.65 km
0438 840206 - commerciale@defaveri.it
logo daliform.gif
Via Postumia Centro 49 31040 Gorgo al Monticano (TV) 27.05 km
BONALDO-PAOLO.jpg
Via Montegrappa, 13 31030 Castello di Godego 28.81 km
logo iseppon.gif
Via degli Olmi, 1, Calstorta, 31040 Cessalto, Treviso, Italia 28.96 km
logo game.png
Via Liguria 1 - 31045 Motta di Livenza (Treviso) 28.96 km
0422 863369
ejot.jpg
Via Marco Polo, 16 - 35011 Campodarsego (PD) 30.68 km
049 986 9000
logo vardanega.jpg
Via Olivi 71 - 31054 Possagno (Tv) Italy 33.64 km
logo-celenit.png
Via Bellinghiera, 17 35019 - Onara di Tombolo (PD) 34.2 km
logo zanutta.png
Viale San Giovanni del Tempio, 12, Sacile, 33077 PN, Italia 37.34 km
LOGO-UCE.jpg
Via Santa Chiara, 25/F, Bassano del Grappa, 36061 VI, Italia 39.7 km
logo Carta.png
Via dell'Artigianato, 10, Padova, 35127 PD, Italia 39.76 km
selena_logo (1).jpg
Via Battista Ricci 6, Padova 40.25 km
logo zoppelletto.gif
Via Levada, 67, Concordia Sagittaria, 30023 VE, Italia 46.1 km
nosella.jpg
Via Pordenone A, 13, 30026 Portogruaro, VE, Italia 46.64 km
Mostro 1 risultati di 20 su 50