Tag: FederlegnoArredo
Guidi a Snaidero: bisogna replicare l’effetto bonus
L’effetto bonus potrebbe continuare: «Il nostro Governo si impegnerà al massimo per stabilizzare il bonus mobili, dati gli ottimi risultati ottenuti finora, per dare...
Sarà Snaidero il nuovo presidente del Salone del Mobile
Cambia il presidente del Salone Internazionale del Mobile di Milano. Arriva Roberto Snaidero, che già presiede FederlegnoArredo. Lo ha deciso il nuovo consiglio di...
Il bonus mobili ha generato 1.900 milioni di ricavi
FederlegnoArredo fa i conti al bonus per l’acquisto dei mobili. introdotto nel 2013 (DL n.63 del 4 giugno 2013). Il bonus prevede la possibilità di...
Un media per valorizzare il legno, tra Italia e Austria
Nasce timber-online, una nuova iniziativa editoriale che nasce dalla collaborazione tra Holzkurier (storica rivista austriaca fondata nel lontano 1930) e FederlegnoArredo. Obiettivo: diventare uno strumento efficace di...
Alberghi, accordo Unicredit-Federlegno
Accordo rivolto alle imprese attive nel settore contract alberghiero e ricettività siglato tra FederlegnoArredo e Unicredit. Offrirà alle Pmi clienti delle aziende associate che...
Trappola per il design nello Sblocca Italia
Attenti ai falsi, specialmente nel settore del design: il pacchetto Sblocca Italia, secondo FederlegnoArredo, introduce un provvedimento che spalancherebbe le porte alla copia libera...
Fassino-Snaidero, intesa sul legno
Più edilizia in legno con l’accordo sottoscritto tra il presidente di FederlegnoArredo, Roberto Snaidero, e il presidente dell’Anci (associazione dei Comuni), Piero Fassino. Il...
Per il legno crescita del 30% in quattro anni
L’export sostiene il comparto del legno. Secondo il Centro Studi FederlegnoArredo, tra il 2009 e il 2013 la crescita delle esportazioni del comparto è...
Niente contributo Raee per le lampade
Esenzione del contributo Raee fino ad agosto 2018 per lampadari per lampade fluorescenti provenienti dalle abitazioni: lo stabilisce il decreto legislativo n. 49/2014. Il...
Snaidero: una vittoria la legge sul «Made in»
La legge europea sul «Made in» è un successo anche per l’Italia e per le sue aziende della filiera del mobile. «È un risultato importante...
Lavori in legno solo per gli specialisti
Cambiano le regole per le opere in legno. Adesso chi svolge i lavori dovrà per forza affidarsi a un operatore riconiscuto nella categoria Os32....
A Milano arrivano le scuole di legno
Scuole in legno. Si può, a Milano. Amministrazione comunale e FederlegnoArredo hanno infatti siglato un accordo che dovrebbe portare alla realizzazione di scuole in...
L’Ape terrà conto anche dell’ombra
Novità nel Decreto Destinazione Italia, con un emendamento che è stato approvato anche alla Camera e, quindi, sarà legge dopo la pubblicazione sulla Gazzetta...